La lista degli espositori si allunga: ora cominciano a dare la loro adesione dall'estero, finora tedeschi.
Durante Astrofest verrà proiettato su schermo gigante il cielo dell'Australia, grazie alla disponibilità di SkyLive.
Ci sarà anche il secondo convegno dell'EAN (v. sito Astrofest per i dettagli)
Oggi ha confermato la sua presenza anche il Planetario di Torino.
Purtroppo, il grande personaggio che volevo non ci sarà, ma sarà presente nel 2010: si tratta di Brian May, il grande chitarrista dei Queen ! Forse non tutti sanno che è astronomo.
Insomma, sta procedendo tutto molto molto bene.
Ma, come sempre accade per le cose belle, c'è anche un lato negativo: finora sono soltanto 7 le associazioni di astrofili che mi hanno risposto positivamente, tutte le altre (più di 100) nemmeno una risposta alle mie email. Non parliamo, poi, della UAI che in blocco, a parte uno, non ha degnato di una minima attenzione l'Astrofest, ignorando totalmente le mie email inviate più volte a tutti i responsabili di sezione, al presidente e a tutto il consiglio direttivo.
Mi sembra che ci sia poco interesse da parte delle associazioni, ma forse è ancora presto (siamo in Luglio) e devono ancora decidere. Però, in cuor mio mi aspettavo risposte del tipo <<non ci interessa>> oppure <<bella iniziativa, valuteremo una ns. eventuale partecipazione>> e così via, ma almeno una risposta.
Forse mi sto facendo dei problemi inutili, ma questo atteggiamento degli astrofili mi dispiace molto.
Capisco quelle associazioni del centro-sud, la distanza non è poca, ma quelle dell'area milanese e del nord in genere....pensavo fosse una bella occasione per mettersi in mostra.
Sono io che esagero ? Sto sbagliando qualcosa ?
Mi sembrava di capire che c'era bisogno di una fiera come questa (almeno sulla carta) partita con grandi prospettive.
Attendo commenti costruttivi da voi...tralasciando, per favore, la scelta del luogo che ho già ampiamente dato conto.
Grazie !
