Innanzittutto ringrazio tutti gli organizzatori, per la pazienza nel sopportare me e la mandria.
Sono stato felice di reincontrare gente che non vedevo da un anno, e conoscere nuovi appassionati utenti del forum. Felice anche di riassaggiare la cucina del Contessa, di degustare le birre di Peter e, soprattutto, conoscerlo di persona.
Ora alcune impressioni, relative alla sola serata di Sabato.
Il tempo è stato mite, senza vento, seeing direi 7/10, temperature intorno ai 12°C, nuvole di passaggio intorno all'una, una leggera umidità ha contrassegnato tutta la serata rendendo il cielo un pochino (poco) lattigginoso), a parte alcuni momenti successivi a brevi folatine di vento. SQM tra 21.20 e 21.30, con picchi a 21.37.
Ringrazio i miei compagni di viaggio (Zio Luigi, Marbiz e Giuary) per aver condiviso con me tutte le osservazioni. In particolare mi sento di farlo per Luigi, che ha donato in maniera completa il suo Maser da 20" a chiunque passava di lì, spesso salendo per ultimo sulla scaletta o saltando addirittura l'osservazione di alcuni oggetti.
La mia osservazione migliore è stata quella di M101, con una marea di dettagli che descriverò in altro topic.
L'unica nota stonata è stato il confronto con un "piccato" e un po' "ingombrante" astrofilo (non iscritto al forum) che non conosco assolutamente, il quale s'imputava a dirmi che da Saint Berthelemy in un 24" la Velo si vede di un colore "viola acceso" ... un giorno, quando lo reincontrerò, mi farò spiegare quante sfumature di viola percepisce negli oggetti deep, perchè io non vedo nessun colore!
Ho dormito due ore, tra un Giuary russante e volatili canterini ... e dopo 500 chilometri di ritorno, è meglio che ora vada a nanna.
Come l'anno scorso, un'esperienza indimenticabile ... grazie a tutti!
P.S. Renzo, i bresciani non dimenticano ... trema!
