1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 23:32
Messaggi: 18
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
Come primo star party del forum..... è stato BELLISSIMO. Conoscervi è stato un immenso piacere! Siete tutti simpatici. Speriam che passa subito un'altro anno và..!
Ciao! :)

_________________
http://www.thevidocq.com
Mount: Skywatcher HEQ5 | Ioptron Skytracker v2
OTA: Meade Lightbridge 12" | Skywatcher 80ED Gold | TS 50mm Finder
Accessories: WO Flattern III
Lens: Sigma 10-20 3.5 | Tamron 28-75 2.8 | Sigma 70-200 2.8
Camera: Canon 450D | Canon 60D
Guide: LVI Smart Guider V2
Tripod: Benro A2692T Travel Angel 2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qualche foto esplicativa dei bei momenti passati.

Il fratellino che mi procura il nuovo setup
Allegato:
ASA.jpg
ASA.jpg [ 442.36 KiB | Osservato 4846 volte ]


Il cimitero cosi veniva chiamata dai "pochi ma boni" visualisti la zona dedicata all'imaging ,di notte era piena di lumini rossi,
Allegato:
ilcimitero.jpg
ilcimitero.jpg [ 429.35 KiB | Osservato 4861 volte ]


La strana coppia , foto che mi ritrae accanto ad una rara e pericolosa spece di astrofilo denominata "tendus russantis"
la quale vive e si riproduce sulle basse alpi svizzere .Le caratteristiche principali di questa razza sono una spiccata propensione ad emettere
muggiti con il naso duranti gli star party ed essere l'unica che va in letargo durante lo svolgimento degli stessi.
La mutazione delle abitudini rispetto all'astrofilo standard si pensa sia dovuta alla prolungata permanenza durante i periodi osservativi all'interno di una sacca marsupiale denominata kendrick tent.

Allegato:
lastranacoppia.jpg
lastranacoppia.jpg [ 299.55 KiB | Osservato 4827 volte ]


Alla prossima

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire, bellissimo anche questo! Anche se il cielo del 2008 me lo ricordo migliore di quello di quest'anno, verso est c'erano delle luci che nel 2008 non mi sembrava di ricordare :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
buona sera!
come primo star party è stato stupendo ed indimenticabile..sopratutto mi ha fatto molto piacere conoscere di persona moltissimi utenti...non vedo l'ora dell'anno prox per rivederci tutti quanti insieme!! :D e perchè no,organizzando qualche mini star party qua vicino.. :mrgreen:

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uellà!
Sta per arrivare una valanga di roba... siete pronti???
:mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
Blackmore ha scritto:
Uellà!
Sta per arrivare una valanga di roba... siete pronti???
:mrgreen:


vai Guido vogliamo anche il mega time-lapse! :D

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto beccateve questa :)

download/file.php?id=5000&mode=view

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ben rientrati a casa!
Un abbraccio a tutti

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire...SPETTACOLARE!!
Il mio primo starparty del forum, un'esperienza fantastica!
E' stato un piacere conoscervi tutti (o quasi ma eravamo veramente tanti) ed è stato fantastico poter condividere con voi per 2 notti lo splendido cielo dell'Amiata.
Attendo le altre foto, quelle postate fin ora sono bellissime :D
Grazie a tutti!!

Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3° Star Party dell'M. Amiata!
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzittutto ringrazio tutti gli organizzatori, per la pazienza nel sopportare me e la mandria.
Sono stato felice di reincontrare gente che non vedevo da un anno, e conoscere nuovi appassionati utenti del forum. Felice anche di riassaggiare la cucina del Contessa, di degustare le birre di Peter e, soprattutto, conoscerlo di persona.
Ora alcune impressioni, relative alla sola serata di Sabato.
Il tempo è stato mite, senza vento, seeing direi 7/10, temperature intorno ai 12°C, nuvole di passaggio intorno all'una, una leggera umidità ha contrassegnato tutta la serata rendendo il cielo un pochino (poco) lattigginoso), a parte alcuni momenti successivi a brevi folatine di vento. SQM tra 21.20 e 21.30, con picchi a 21.37.
Ringrazio i miei compagni di viaggio (Zio Luigi, Marbiz e Giuary) per aver condiviso con me tutte le osservazioni. In particolare mi sento di farlo per Luigi, che ha donato in maniera completa il suo Maser da 20" a chiunque passava di lì, spesso salendo per ultimo sulla scaletta o saltando addirittura l'osservazione di alcuni oggetti.
La mia osservazione migliore è stata quella di M101, con una marea di dettagli che descriverò in altro topic.
L'unica nota stonata è stato il confronto con un "piccato" e un po' "ingombrante" astrofilo (non iscritto al forum) che non conosco assolutamente, il quale s'imputava a dirmi che da Saint Berthelemy in un 24" la Velo si vede di un colore "viola acceso" ... un giorno, quando lo reincontrerò, mi farò spiegare quante sfumature di viola percepisce negli oggetti deep, perchè io non vedo nessun colore! :wink:

Ho dormito due ore, tra un Giuary russante e volatili canterini ... e dopo 500 chilometri di ritorno, è meglio che ora vada a nanna.

Come l'anno scorso, un'esperienza indimenticabile ... grazie a tutti!

P.S. Renzo, i bresciani non dimenticano ... trema! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 317 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010