1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi raccomando K8, se ci sarà ancora il vento degli ultimi due giorni, rivetta per bene il treppiede per terra. :wink:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ps.: Anche io non potrò venire, io e la mia dolce metà anticipiamo il S.Lavandino, poiché domani parte.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Mi raccomando K8, se ci sarà ancora il vento degli ultimi due giorni, rivetta per bene il treppiede per terra. :wink:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ps.: Anche io non potrò venire, io e la mia dolce metà anticipiamo il S.Lavandino, poiché domani parte.


Uso il dobson, sennò che razza di walk side astronomer sarei? :-D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27055
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Uso il dobson, sennò che razza di walk side astronomer sarei? :-D


:shock: :shock: :shock:

Porto due amici di Barivecchia per starti vicino allora.

Porto il 120 su eq6 così la gente vede le differenze :P :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Uso il dobson, sennò che razza di walk side astronomer sarei? :-D
Non porti anche "lo storto"?
Il dob ovviamente va benissimo per la serata pubblica, però occhio al vento, ricorda cosa è successo al dob di Vittorino all'Amiata. :shock:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 11:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
kappotto ha scritto:
Uso il dobson, sennò che razza di walk side astronomer sarei? :-D


:shock: :shock: :shock:

Porto due amici di Barivecchia per starti vicino allora.

Porto il 120 su eq6 così la gente vede le differenze :P :)


E capisce che grosso è meglio :D

In teoria dal punto che ho scelto non ci dovrebbe arrivare troppo venti addosso, comuque farò un po' di prove. Grazie del consiglio, comunque, Angelo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 16:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uagliò, stasera tutti da me!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Facci sapere com'è andata :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 10:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io aspetto notizie dai Kappottiani! ;)
Raccontateci!
Qui ad Arona ieri c'era un cielo da favola e il vento si era calmato!
Forza coi report! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 15:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!

La serata è andata davvero molto bene!

Gli oggetti osservato sono stati molti, ma soprattutto è venuta molta gente: ho contato una cinquantina di persone. Per una cosa organizzata all'ultimo minuto direi che è andata meglio delle mie più rosee aspettative.

Alle sette e mezza i lampioni in via s.eusebio sono stati spenti. Avevo già montato il telescopio, il dobson da 30cm. Si può dire che la godibilità del cielo era molto simile alle serate organizzate al parco nord.

Ha osservato gente che portava fuori il cane o che passava di lì per caso, altri che sapevano dai volantini affissati il giorno prima, altri che lo sapevano per il passaparola. Un signore gentilissimo ci ha portato del thè caldo.

Si è osservato Venere, le pleiadi, M42, il doppio ammasso, M35, rigel e la sua compagna, la polare (gran bella doppia), M36 e per finire saturno. C'è stata gente che mi ha chiesto di osservare Sirio (eheheheheh), e ha osservato una bella croce luminosa...

E' stata l'occasione comunque di far capire alla gente che non per forza i lampioni sono belli, di far venire un po' di curiosità rispetto all'argomento astronomia e perchè no un po' di pubblicità al gruppo astrofili e all'osservatorio, che non fa di certo male.

In molti mi hanno già chiesto quando si ripeterà un'altra volta un'osservazione pubblica. Spero presto. Son quelle piccole cose che ti fanno sentir fiero di essere astrofilo.
Ringrazio "ita-non mi ricordo il numero" di essermi venuto a trovare, mi ha fatto davvero molto piacere!

Ciao a tutti, cieli sereni e bui!


Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella serata, mi dispiace di non essere potuto venire, ma col mio lavoro.... :roll:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010