1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 2:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 1:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 0:05
Messaggi: 21
Località: Reggio Emilia
Be ammetto che l'ultima volta che le ho fatte era nel 2004.
Fino al Pramand e alla Galleria dei Saraceni ci sono arrivato con la Punto.
Apparte l'ultimo tornantino del Parmand che era in effetti impraticabile da un auto non 4X4; comunque al forte mancavano neanche 100m.
Spero che non siano peggiorate nel frattempo, lanno scorso non ho fatto praticamente ferie quindi non ho potuto verificare.
Comunque anche la questione luminarie olimpiche mi mette un po paura, perche sono aggiornato solo al 2004.
Questanno comunque dovrei avere disponibile anche il fuoristrada quindi chi ha qualche bel posto proponga.

In linea di massima comunque credo che recarsi su siti ex militari abbia la sua convenienza per le questioni che vi dicevo prima, poi mentre si aspetta il tramonto c'è anche qualche cosa di insolito da vedere.

Per Ghiso983, sempre rimanendo in tema, consiglio il Balcone di Marta.

Comunque a me basta vedere un cielo che di notte sia veramente BUIO, quindi accetto ogni proposta.

Ho una casetta sugli appennini a quota 700m a 40minuti da dove abito. E vi dico che anche da li non sono tantissime le sere che riesco a sfruttare il newton da 250 appieno. Spesso mi accontento di montare solo il Mak da 90 :(

Lollo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao piemonte e dintorni,
sono rientrato oggi dalle ferie e ho trovato la bella sorpresa di Giancarlo del GAWH di Torino che scrive che sarà al rifugio Balma dal 22 al 28 agosto ed invita gli associati ad aggregarsi.
Io avevo già da tempo prenotato per il solo sabato 26 (mi sa che allungherò il pernottamento se riesco a liberarmi ...).
Se qualcuno si vuole aggegare penso che non potrà che fare piacere a tutti.

ciao Claudio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:10
Messaggi: 139
Località: Genova
Piemonte... Piemonte... Ma si! Montezemolo è in Piemonte.
Ed io ho li il mio telescopio che non è in grado di essere trasportato.
Sulla atostrada Torino Savona... ma, se volete, ne riparleremo... ugo

_________________
Anche un orologio fermo, due volte al giorno segna l'ora giusta - H. Hessie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili Torino e dintorni
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
C'è qualcuno in zona che ha voglia di combinare qualche uscita per osservare? magari in qualche sito accessibile per una sera senza andare fino al rifugio La Balma o al colle del Nivolet.



Azzz...l'ho visto solo ora...appena mi arriva lo strumento ti faccio un fischio (anche se credo che il forum se ne accorgerà di suo!!! :wink: )...
Sempre che tu abbia voglia di insegnare TUTTO ad un neofita assoluto...si può organizzare tutto quel che vuoi...sopralluoghi compresi...
Ciao

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ti puoi unire anche con il binocolo in attesa dell'oggetto disperso, io lo porto sempre insieme al telescopio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
Ti puoi unire anche con il binocolo in attesa dell'oggetto disperso, io lo porto sempre insieme al telescopio.


OK volentieri...appena mi libero ti contatto privatamente per darti il mio cell...e poi son pronto a diventare tuo allievo! :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Qualche piemontese ha già fatto osservazioni dal colle del moncenisio ? volevo farci un salto prima che la strada venga chiusa per neve, ma non conosco la situazione lampioni dalle parti della diga e nella zona alberghi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
cià, dai....se combiniamo porto il miya....ingenere osservao dalle alture di rubiana, bassa valle di susa, ma lì vicino ho individuato un paio di angolini al collew del lys, verso condove il mitico Prarotto; ci vuole solo un po' più di tempo per arrivarci, ma da torino in 90 min non dovrebbero esserci problemi

perchè non combiniamo una sera per conoscerci di persona e fare due ciance?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
cià, dai....se combiniamo porto il miya....ingenere osservao dalle alture di rubiana, bassa valle di susa, ma lì vicino ho individuato un paio di angolini al collew del lys, verso condove il mitico Prarotto; ci vuole solo un po' più di tempo per arrivarci, ma da torino in 90 min non dovrebbero esserci problemi

perchè non combiniamo una sera per conoscerci di persona e fare due ciance?


Io, impegni di lavoro permettendo ci sarei...si sale da Almese?
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Sono di corsa causa impegni, lasciatemi mp per il n° di cell. con orari per chiamare e ci sentiamo a voce per metterci d'accordo per Prarotto o altro.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010