1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Sutri
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol: Le sventure dell'astrofilo moderno.
Speriamo di riuscire ad ossevare qualcosa durante questi giorni di vesta, ma il meteo non promette bene.

Buona natale, a presto!

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Sutri
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa, ma poi ci sei andato a Forche Canapine?

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Sutri
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, con Alessandro. Abbimo fatto una volata senza strumenti: partenza alle 20.00, arrivo alle 23.00 (con cena, slaloom tra i sassi per strada e cavalli per strada) e siamo ripartiti alle 2.00 con il sorgere della luna.
C'ero già stato due anni fa e devo dire che il cielo è peggiorato molto! :cry:
Dobbiamo fare qualcosa per l'inquinamento luminoso.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Sutri
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adriano ha scritto:
ok, io vi aspetto!
Sono in contatto con un altro astrofilo che vorrebbe creare un gruppo astrofili per combattere l'inquinamento luminoso nelle nostre zone. Che ne dite?
Mario di Sora è riuscito ad ottenere ottimi risultati nel frosinate, inoltre la regione ha da poco creato una zona protetta intorno ai cimini, dove le norme contro l'inquinameto luminoso sono più stringenti.
A presto!


Ciao Adriano, conosco Mario da un paio di anni ed è l'unico che è attivo contro l'inquinamento luminoso, e con buoni risultati. Io Stesso quando ne vedo gli mando foto ed indicazioni su siti fuori norma. Se tutte le associazioni astrofile creassero un simile database con foto e quant'altro la situazione potrebbe migliorare molto ;)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Sutri
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
All'inizio, per combattere l'inquinamento luminoso, non si sa cosa fare. Basta tuttavia spiegare il problema ai comuni e ai privati che hanno illuminazioni inquinanti.

Dobbiamo pensare che il rispetto delle leggi per la salvaguardia del cielo non portano delle spese (come per altri tipi di inquinamento che hanno bisogno di grossi finanziamenti e tecnologie) ma una risorsa: risparmiare e illuminare meglio, dove serve.

Mario è un santo e passa molto del suo tempo per la nostra causa, ma se tutti noi atrofili impiegassimo anche qualche ora al mese, si potrebbe fare molto.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Sutri
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quando mi muovo fotografo sempre (basta il cellulare il più delle volte) tutto ciò che incontro di anomalo. non è una grande fatica 8)
dovremmo tutti mappare almeno la propia zona.

edito: ecco un esempio fresco di intervento ben riuscito.
un impianto nuovo che ho scoperto e segnalato, il resto l'ha fatto il "nostro" avvocato :wink:


Allegati:
Commento file: prima e dopo
09102008(001).jpg
09102008(001).jpg [ 76.43 KiB | Osservato 1121 volte ]

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010