1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
King, c'è una lunga ed affasciante sequenza di fotoni che aspetta da milioni di anni che il tuo occhio si avvicini all'oculare, "chettenefrega" del freddo? :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma è chiaro, del freddo non me ne frega un fico secco ! E' l'aggiunta del vento, che mi fa "volare" il Dobson, il fastidio vero.
Quasi quasi comincio ad astrof... astrofot... astrofotog... è inutile, è più forte di me, non riesco nemmeno a dirlo ! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Ma è chiaro, del freddo non me ne frega un fico secco ! E' l'aggiunta del vento, che mi fa "volare" il Dobson, il fastidio vero.
Quasi quasi comincio ad astrof... astrofot... astrofotog... è inutile, è più forte di me, non riesco nemmeno a dirlo ! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

E comunque anche con il vento non riusciresti ad astrof... astrofot... astrofotog... lo stesso. Per cui .... :D :D

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 16:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
E comunque anche con il vento non riusciresti ad astrof... astrofot... astrofotog... lo stesso. Per cui .... :D :D


Ma nooo :)
Ci son sempre le focali coooorte anzi... cort.

Un 50mm chi te lo sposta? :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra proprio che arriverà l'inverno con neve a quote basse, nel prossimo week end!

Ma io sono pronto, tuta da sci, guanti decapottabili, scarponi e passamontagna da sfoderare! :mrgreen:

Non mi fermerà nessuno :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ok, ma ti devi levare di torno col 50mm... mica vorrai entrarmi nel campo ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : questo l'ho scritto per fare 3.000 messaggi giusti giusti, come dire... 3000° ca..ata ! :lol:

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Ok, ma ti devi levare di torno col 50mm... mica vorrai entrarmi nel campo ?

Cieli sereni !

Alessandro Re



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

LOL!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 16:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
P.S. : questo l'ho scritto per fare 3.000 messaggi giusti giusti, come dire... 3000° ca..ata ! :lol:


Infatti, anzi, la prossima volta che ci vediamo e che fotografi col 50ino mi metto davanti e gli faccio un gesto tipico della gif animata...che in un forum è meglio non mostrare :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteo del fine settimana
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Proprio l'anno scorso mi detti da fare per trovare il taketto, arrivato il quale ruppi
la g11. Dalla mia c'è stato il fatto che comunque è stato un inverno disastroso per
quanto riguarda il meteo. Invece quest'anno sarà perfetto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010