1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 12:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 23:38
Messaggi: 81
Località: San Giorgio Rich.da (PN)
dob ha scritto:
Comunque la voglia di osservare e confrontare il mio dob con quello degli altri e di Mauro è veramente forte.

Ciao dob, l'ho visto, complimenti è un bel dobson :wink: , purtroppo sabato è andata come è andata... :( (mi sono un pò rifatto domenica sera da casa mia). Avrei gradito anche io fare dei confronti col mio 16".
Questo sabato io proprio non riesco a venire su, indipendentemente dal meteo :roll: , sarà per la prossima...
ciao Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1402
Località: Veneto
ciao rob961
grazie per i complimenti al mio Dob45: effettivamente anch'io ne vado fiero infatti grazie al progetto sono riuscito a tenere il peso totale prossimo ai 33 Kg che per un dob da 45 cm penso non siano per niente male!!!
Comunque anche tu hai una bella bestia: ma dimmi, vedo che in firma ti sei costruito un 30 perchè allora non ti sei fatto da te anche il 40 ?
Penso che un dob autocostruito venga infinitamente meglio di uno commerciale.

Per sabato, purtroppo, anch'io penso di non venire; ho appena visto il dolomiti meteo dell'arpav e l'immagine ricorda quella di sabato scorso!! :evil:

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 23:38
Messaggi: 81
Località: San Giorgio Rich.da (PN)
dob ha scritto:
ciao rob961
grazie per i complimenti al mio Dob45: effettivamente anch'io ne vado fiero infatti grazie al progetto sono riuscito a tenere il peso totale prossimo ai 33 Kg che per un dob da 45 cm penso non siano per niente male!!!
Comunque anche tu hai una bella bestia: ma dimmi, vedo che in firma ti sei costruito un 30 perchè allora non ti sei fatto da te anche il 40 ?
Penso che un dob autocostruito venga infinitamente meglio di uno commerciale.

Per sabato, purtroppo, anch'io penso di non venire; ho appena visto il dolomiti meteo dell'arpav e l'immagine ricorda quella di sabato scorso!! :evil:


Dob, non l'ho costruito il 40 perchè "ho trovato la pappa pronta :lol: " ad un prezzo che ho ritenuto favorevole, e poi perchè il 30 l'avevo costruito anni fa quando avevo più voglia e tempo di costruire... :wink: , ma non mi ha mai soddisfatto come lo avevo fatto e quindi sono ancora dietro con modifiche varie, alla fine penso che ricostruirò tutto da capo con un buon progetto, facendolo più piccolo e leggero ecc. ecc., oppure comprerò un kit per le ottiche(pappa pronta...) :lol:.
Cmq il LB 16" mi piace, se la cava abbastanza bene, e si potrebbero fare anche delle piccole modifiche per migliorarlo :wink:.
Per sabato, il tempo dovrebbe dare una tregua, dai non può sempre essere nuvoloso... :roll: .
Il motivo per cui non vengo sù è che devo alzarmi molto presto questa domenica :shock: perchè ho un impegno, però se vedo che la situazione meteo si mette bene, potrei fare anche la pazzia di venir sù e stare fino a mezzanotte, e poi scappare via (come Cenerentola) :lol: , se ci fossero tre ore di sereno, basterebbero a compensare i 105 circa Km che devo fare. Poi bisognerà vedere la strada com'e, se ha nevicato, mah... vedremo.
Per adesso cmq è no.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 8:34 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto anch'io che danno sereno pieno per domani e domenica, ed è proprio questo che mi terrorizza. :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi intrometto solo per una questione meteo e non di partecipazione. Effettivamente con cielo terso e secco in quota, mentre umido e con nubi basse nelle valli, potrebbe realmente trattarsi di condizioni eccellenti http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/dolomiti_meteo.asp
Mars... io tenterei! :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1402
Località: Veneto
un problema non indifferente potrebbe essere il vento forte

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 20:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
dob ha scritto:
un problema non indifferente potrebbe essere il vento forte


verissimo!
qui ci sono le stazioni dell'arpav con i dati (quasi) in diretta

http://www.arpa.veneto.it/teolo/radar/menu_staz.htm

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui a PD ci sono un po' di nuvole ma dal satellite sembra che vadano via verso est, e nelle webcam sulle dolomiti c'è prevalentemente Sole. Che dite? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1402
Località: Veneto
stavolta non vengo. Se entro sera se ne vanno tutte le nuvole con altri amici andiamo ad osservare nel delta del Po: non sarà CR ma comunque, quando il cielo è terso, si possono fare buone osservazioni lo stesso e inoltre vista la vicinanza si può decidere all'ultimo minuto

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010