Astronomy Domine ha scritto:
Io pensavo di partirè più sul tardi, verso le 18:30, in modo da fer venire anche Elena, mangiare qualcosa in zona verso le 20 (c'è un agriturismo proprio in cima al Tancia, si può chiamare e prenotare) e poi dedicarsi alle osservazioni... ma mi sembra che sia il contrario di quello che hai proposto tu!

Non proprio ma... quasi!

Se Elena ha problemi di orari possiamo benissimo partire più tardi, ma non illuderti che cominciando alle 21.30 (considerando il montaggio del telescopio al buio facciamo pure 22.00), con una giornata sulle spalle e la cena sulla panza si riesca ad andare molto oltre mezzanotte. Per esperienza la stanchezza pesa.
Cita:
Ma tu per che ora volevi rientrare?
Quando ci stufiamo.
Dipende da diversi fattori, non ultimo la qualità del cielo.
Sconsiglierei di arrivare allo sfinimento totale... dubito che resisteremo molto oltre la mezzanotte.
Cenando "al sacco" possiamo anticipare le osservazioni, guadagnare un'oretta in termini di stanchezza e tirare fin verso le 23.00/24.00.
Questo è quello che mi suggerisce l'esperienza, poi può anche darsi che le cose vadano diversamente.
Cita:
P.S.: non ho capito in quanti siamo, ma non vedo una grande partecipazione...

Anch'io ero più ottimista...
Al momento direi che senza mogli siamo due, con mogli siamo quattro.
Magari se il tempo tiene c'è qualcuno/a si aggrega all'ultimo minuto.
E sennò, ciccia, si va lo stesso!
