@ Mauro
Felice di ritrovarti. Per parecchio tempo l'unico legame con l'astronomia sono stati i tuoi post sul blog "visualisky", che mi arrivano direttamente via e-mail (è una feature che avevo abilitato al momento della creazione del blog).
Per le verifiche SQL dove bisogna cercare? Le avete pubblicate da qualche parte (p.e. qui...)?
Allo "Starparty per malati di buio", se si fa, prenoto un posto in prima fila!

Certo che, se venite coi 50/70cm, il mio misero 20 non lo porto nemmeno... a meno che a qualcuno non serva come cercatore.
Più che a forca Canapine io stavo pensando a Forca di Presta... è un po' più su e soprattutto Norcia è più lontana. E c'è il rifugio:
http://www.ariasottile.net/index.php/Itinerari/Rifugi/rifugio-forca-presta.html.
P.s.: col traghetto veloce in quattro ore si arriva in Sardegna, ci sto facendo un pensierino...
Ah, poi, se si va in Namibia...
Sono reduce da un viaggio di nozze in Sudafrica (un'unica notte osservativa, e avevo solo un binocolo 10x50... ma ero in mezzo al deserto!!!), e, beh... che ve lo dico a fà? ANDIAMOOOO!!!
@ ras-alghehu
Arrivare a Capracotta è una mezza odissea, l'ultima volta furono quasi tre ore di macchina... A questo punto, per mezz'ora in più, me ne vado a Pianello e sto a casa anziché in un albergo...
Comunque sarei disposto a tornarci, anche se non ricordo un cielo "shoccante" (ma è passato tanto tempo). A Monte Tancia ci sono stato solo in bicicletta, ma mi sembra di ricordare che l'orizzonte sud fosse occupato da... Roma!
@twuister
E' vero, la riviera adriatica è alle spalle del Nerone, ma a Nord, mentre a sud c'è, per chilometri e chilometri quadrati, la Serra di Burano. Praticamente, a parte pochi paesini (Gubbio, Umbertide, Città di Castello...) sono colline desolate e piccole montagne fino al Trasimeno. L'orizzonte Sud-est è molto scuro.
Sul Carpegna non sono mai stato, come pure sull'Amiata (o meglio, anche li solo in bici, e di giorno). Magari quando torno su nelle Marche ti avviso.
@ nimbus
Onestamente ti invidio. Per me la differenza tra osservare sotto un cielo nero invece che inquinato è il discrimine tra divertirmi ed deprimermi di brutto.
Il perché ho cercato di spiegarlo qui:
http://mammiferobipede.splinder.com/post/16762550/Il+cielo+dimenticato