1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Angelo Cutolo ha scritto:
Non mi apre il link, che dice di tanto divertente?


è la pagina di repubblica on line di domani.
è spassosissima! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo, non può non aprirti il link!! Mi ha fatto morire dalle risate! :D :D :D :D

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
NO! Ma, scusate, sarò un po ingenuo, ma è uno scherzo?
Una falsa copia di Repubblica?
Sono allibito! (è la prima volta che lo dico in vita mia) :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un video di come sono preoccupati anche gli scienziati e loro collaboratori.
da non perdere!
http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo.php?id=20860
(centro pagina)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono riuscito ad aprire la pagina finalmente, sto ancora ridendo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Quella sulla Svizzera stato canaglia, mi ha fatto letteralmente ribaltare.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Speriamo che sia un esperimento ricco di risultati in termini scientifici :)

Forza!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo, tornando strettamente nel topic speriamo davvero che l'esperimento dia le risposte tanto cercate: sono stati spesi miliardi di euro da diversi paesi per la costruzione di questo acceleratore.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
AstroManu ha scritto:
Certo, tornando strettamente nel topic speriamo davvero che l'esperimento dia le risposte tanto cercate: sono stati spesi miliardi di euro da diversi paesi per la costruzione di questo acceleratore.


Anche se non scoprisse il Bosone di Higgs, questo vorrebbe dire due cose:

1) c'è da modificare il modello standard in quanto il limite superiore di energia che prevede per il bosone è troppo piccolo

2) è sbagliato il modello standard in quanto il bosone di Higgs non esiste.

Inoltre consentirebbe comunque un sacco di altri esperimenti ad alta energia che non sarebbero realizzabli negli altri acceleratori..

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 13:00 
vengo a conoscenza solo ora ,dopo il GR1 delle 13.00 di questi esperimenti.....

secondo il mio personale giudizio stiamo giocando col fuoco..... nessuno può sapere se si mettono in ballo tali forze quai reazioni possono realmente accadere!!!!

io non sono un fisico ma più potenza viene sviluppata più rischi...distruttivi si corrono....

Poi effettivamente con una buona parte della popolazione mondiale che soffre la fame spendere 6 miliardi per un esperimento mi sembra un tantino esagerato......


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
astrofilo_fantasma ha scritto:
vengo a conoscenza solo ora ,dopo il GR1 delle 13.00 di questi esperimenti.....

secondo il mio personale giudizio stiamo giocando col fuoco..... nessuno può sapere se si mettono in ballo tali forze quai reazioni possono realmente accadere!!!!

io non sono un fisico ma più potenza viene sviluppata più rischi...distruttivi si corrono....

Poi effettivamente con una buona parte della popolazione mondiale che soffre la fame spendere 6 miliardi per un esperimento mi sembra un tantino esagerato......


io non sono un fisico e, quindi, non esprimo giudizi su eventuali rischi.

poichè buona parte della popolazione mondiale soffre la fame perchè spendere soldi per:
1. mandare in orbita telecopi?
2. mandare in giro satelliti che fotografano pianeti?
3. programmare missioni spaziali?
4. continuare a costruire telescopi sempre piu' grandi?
mi fermo qua e resto alla nostra passione, non chiedo perchè continuare a spendere soldi per costruire nuove armi perchè con le nuove armi, in qualche modo, si puo' mettere freno alla fame del mondo :roll:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010