1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 maggio 2008, 18:34
Messaggi: 52
Località: varese
ci sono pure io, e sto con astromar + sacco di Osvald,
naturalmente.
ciao Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 11:06
Messaggi: 27
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Enrico (10micron),
io sono Stefano quello venuto da Roma con la smart, che l'anno scorso sostava con un Nexstar11 ... e sacco di Osvald! ==> dono di quel gran benefattore di Osvald!
Ero posizionato a circa una decina di metri alla tua destra guardando verso Sud.
Anche quest'anno insieme all'amico Dario (da Milano) e probabilmente all'amico Eugenio (da Lodi) dovremmo essere della partita!
Sarebbe bello ritrovarci nelle stesse posizioni dell'anno scorso e scambiarci le vicendevoli visite di cortesia.
Forse verrà con me un altro amico astrofilo di Roma (Alessandro).
A presto e cieli sereni.
Stefano

_________________
telescopio: CELESTRON CGEM DX 1400 HD
fuocheggiatore: JMI EV-2c
diagonale: Denkmeier Power Switch Diagonal 2" (99%) S1
oculari: Tele Vue Panoptic 41 mm, Tele Vue Ethos 21 mm
filtro: UHC Astronomik

Visualista (No photo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagine

magnifico !!! magnifico !!! il campetto è nostro.....

...mi sa che di genepy devo portarne due...ImmagineImmagine

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti ci sono anch'io naturalmente al campetto.
Potrei portare una novità :idea: ..... :wink: Osvald's pad fosforescente , non da fastidio ma vedi dove metti gli accessori :lol:

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Osvald ha scritto:
Ciao a tutti ci sono anch'io naturalmente al campetto.
Potrei portare una novità :idea: ..... :wink: Osvald's pad fosforescente , non da fastidio ma vedi dove metti gli accessori :lol:


Vabbè ma sei un pozzo dei desideri.... :D
Se non ne porti un camion già sai che uno te lo acquisterò io...non voglio andarmene da SB senza almeno un souvenir :D

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ImmagineImmagineImmagine

Osvaldo sei un grande !!!!!!!!!!!!!!


....attendo con trepidazione......

cieli sereni a tutti

enrico

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci vediamo allora al solito posto, sperando nel bel tempo come l'anno scorso..
Per l'Osvald's pad se riesco porterò i primi prototipi sto ancora aspettando un sale di Europio come agente fosforescente, mi dovrebbe arrivare in settimana.
per info: :wink:
Europio :idea:
L' europium è un metallo argenteo morbido, sia raro che costoso. È il più reattivo del gruppo dei lantanidi: si appanna rapidamente in aria a temperatura ambiente, brucia da circa 150 C a 180 C e reagisce velocemente con l'acqua.

Applicazioni

L' europium è un adsorbente di neutroni, qundi è usato in barre di regolazione dei reattori nucleari. I fosfori di Europio sono usati nei tubi dei televisiori per dare un colore rosso luminoso e come attivatori per i fosfori a base di ittrio. Per una potente illuminazione stradale un po' di europio è aggiunto alle lampade a vapore a mercurio per dare una luce più naturale. Un sale di europio è usato per vernici fosforescenti 8) .

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 13:11
Messaggi: 67
Località: Varese
ma Osvald il sale lo aggiungi all'inizio o a fine cottura?

_________________
Strumenti:
Dobson Lightbridege 12"
Binocolo 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
presente! ci sarò anch'io. camperizzato al campetto.

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Presente. Arrivo sabato mattina con moglie.
Mi piazzerò ... dove ci sono gli altri, è la prima volta che vengo.
Attaccherò un logo del forum al dob e farò un giro alla casa del prete per fare un po' di conoscenze.
Per dormire, ostello.
A presto.
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010