1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Olè!
Presto avremo il nostro sito, ho registrato bresciaraduno.it.

Nel frattempo ho fatto conti, sovrapposizioni e stime ... a Bazena, in condizioni di cielo ottimale, si dobrebbero riuscire a percepire ad occhio nudo stelle di 6.3 ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Correzione per msg errato.

:(

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
puspo ha scritto:
... a Bazena, in condizioni di cielo ottimale, si dobrebbero riuscire a percepire ad occhio nudo stelle di 6.3 ...


Se dovesse andare bene quel posto,io questo posto lo voglio vedere :shock: (magari facciamo un sun party) :lol: http://mw2.google.com/mw-panoramio/phot ... 710408.jpg

Sentinelle.......aspettiamo foto e info......... :wink: :idea: :lol:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccoci tornati, un po' di sonno ma ne è valsa la pena, vero Marbiz?
Alcune info sul posto:
-ci credo che c'è buio su quella strada non c'è nulla per chilometri
-senza correre all'andata ci abbiamo impiegato 1h e 15 min, al ritorno 1h e 5 min
-il rifugio Tassara ha un ampio parcheggio, che può ospitare tranquillamente una 30ina di telescopi e le auto dei proprietari. Quindi salvo grosse affluenze al rifugio, ci stiamo tutti
-il piazzale non è asfaltato, ma in terra battuta
-il rifugio ha alcune luci all'esterno che disturbano parecchio, non credo però che sarà un grosso problema farle spegnere, domani cerco di chiamare
-poco sotto c'è un bel prato, che potrebbe essere un'alternativa se non fosse possibile spegnere le luci
-c'era nuvoloso, quindi non è stato possibile stimare la magnitudine visuale limite a occhio nudo, ma dietro le velature ho scorto (forse) una stella da 5.7. Chiarissimamente ho visto stelle da 5.3 ... secondo me e Marbiz dovrebbe arrivare a 6.2-6.3
-a parte una leggera luminescenza a sud (ma proprio leggera), il cielo è completamente privo di chiarore. Le nubi apparivano di un grigetto appena accennato; a confronto a Montecampione sono bianche!
-l'orizzonte sud è completamente libero, il nord circa 10° impegnato, l'est circa 25-30, l'ovest circa 20

Aspetto con ansia le foto di Marbiz, che ci chiarirà gli ultimi dubbi sull'orizzonte visibile e sull'inquinamento luminoso, anche se una serata serena sarebbe stata d'aiuto.

'notte

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E bravi ragazzi :D :D

Se riesco provo a salire sabato sera tempo permettendo.

Dalle prime impressioni sembra un bel posto e già mi fa gola :P :P

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi, un grazie a Massimo e Marco che si sono "adoperati" per la ricerca di un posto più buio, dalle premesse sembra che sia buono come posto, per le luci del rifugio non so, quando andiamo se non si possono spegnere,forse potremmo cambiarle con delle lampade rosse :idea: :? oppure le copriamo con i pannolini...come ad Ome :oops:
Certo che trovato un bel posticino buio buio,girerebbero i mariolini avere due lampadine che stressano la vita.


puspo ha scritto:
-ci credo che c'è buio su quella strada non c'è nulla per chilometri

Adriano.....cerca di fare giusti i conti...con il carburante se no lì, se resti a piedi (Balli con i lupi) :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
confermo, è un ottimo posto.
un piccolissimo appunto sul piazzale: è in terra battuta e un po irregolare, quindi dopo una bella piovuta sarà in condizioni critiche.
per il resto confermo le impressioni di massimo che tra l'altro si è dimenticato di dire che abbiamo dovuto deviare sulla vecchia statale per dei lavori in notturna, quindi al tempo di percorrenza bisogna togliere ancora qualcosina..
per le foto.. le posto dopo pranzo quando torno a casa.
peccato non aver potuto "testare" il cielo come si deve, ma come dice massimo si dovrebbe arrivare senza problemi a superare la sesta mag.
la prima cosa da chiarire con i gestori sara la questione luci perche sono veramente fastidiose :evil:

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz ... la mia mail scritta tre giorni fa non ha ancora avuto risposta ... prima di pranzo li chiamo, così risolviamo gli ultimi dubbiettini ...

Io sabato non posso proprio, però al prossimo raduno sarò di sicuro assente, quindi credo che fra tre settimane cercherò di fare un salto "infrasettimanale", appena passato il pieno di luna.

Non vedo l'ora di vedere le foto ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravi ragazzuoli :wink: .....penso che ne valga la pena allora.Ho saputo che i km sono 73,e sono una miseria se il cielo e piu buio del plan.Certo che voi portate nuvole pero :lol:

Aspettiamo le foto con ansia [smilie=row2_1.gif]

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuary ha scritto:
puspo ha scritto:
-ci credo che c'è buio su quella strada non c'è nulla per chilometri

Adriano.....cerca di fare giusti i conti...con il carburante se no lì, se resti a piedi (Balli con i lupi) :lol: :lol: :lol:


Hai ragione .azz. non ci avevo pensato :roll: ....ma visto il prezzo dell gasolio,forse mi conviene dormire su con i lupi,tanto chi lo mangia un albanese :lol: :lol:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010