1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
che gran cosa...

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siamo tutti vecchi....

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroFabio ha scritto:
Siamo tutti vecchi....

Non me lo dire... l'ultima volta che ho partecipato a questi campi (1999) mi sembra ieri; e invece sono passati quasi otto anni! Stica... :shock:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Ho letto con interesse di questa bella iniziativa.
Non sarebbe male partecipare, ma nel mio caso il tempo mi è scaduto già due volte, visto che ho 47 anni.
Allora l'idea è questa: sulla base dell'esperienza di esordini che potrebbe dare preziosi consigli, perchè non ne facciamo uno in Italia senza limiti di età ?
Io il posto ce l'ho con annesso osservatorio, campeggio, pensione e, se qualcuno mi dice che può interessare, anche in linea di massima, posso trovare anche lo sponsor per contenere i costi.
Tre settimane mi sembrano tante, ma una si può fare...

che ne dite ?

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sembra un'ottima idea birillo, davvero intelligente ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Birillo!
Se si fa... PRESENTE!!! :D

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
birillo ha scritto:
Ho letto con interesse di questa bella iniziativa.
Non sarebbe male partecipare, ma nel mio caso il tempo mi è scaduto già due volte, visto che ho 47 anni.
Allora l'idea è questa: sulla base dell'esperienza di esordini che potrebbe dare preziosi consigli, perchè non ne facciamo uno in Italia senza limiti di età ?
Io il posto ce l'ho con annesso osservatorio, campeggio, pensione e, se qualcuno mi dice che può interessare, anche in linea di massima, posso trovare anche lo sponsor per contenere i costi.
Tre settimane mi sembrano tante, ma una si può fare...

che ne dite ?

L'idea è senz'altro buona, ma non dimentichiamo che i campi a cui ho partecipato io avevano dietro un'organizzazione della Madonna, ingranaggio ormai collaudato da tempo in tutte le sue parti. Senza contare anche la competenza delle persone che guidavano i gruppi di lavoro (tutte persone con le contropalle o laureate o sulla via di una laurea in astronomia o fisica), e la scelta dei temi per i vari progetti.

Insomma: io sono disponibile a dare tutti i suggerimenti del caso, ma stiamo ben attenti a non sottovalutare l'impegno richiesto, in termini economici e organizzativi.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
esordini ha scritto:
L'idea è senz'altro buona, ma non dimentichiamo che i campi a cui ho partecipato io avevano dietro un'organizzazione della Madonna, ingranaggio ormai collaudato da tempo in tutte le sue parti. Senza contare anche la competenza delle persone che guidavano i gruppi di lavoro (tutte persone con le contropalle o laureate o sulla via di una laurea in astronomia o fisica), e la scelta dei temi per i vari progetti.

Insomma: io sono disponibile a dare tutti i suggerimenti del caso, ma stiamo ben attenti a non sottovalutare l'impegno richiesto, in termini economici e organizzativi.


Gulp ! Se questi incontri li organizzano laureati, dottori o quasi, io mi tiro subito indietro: sono solo un misero astrofilo di provincia con tanta voglia di fare, ma con scarse capacità organizzative.
Mi lascio sempre prendere dall'entusiasmo e spesso dimentico che certe cose le devono fare persone del mestiere e che sanno quali temi proporre.
Pazienza, a me l'idea piaceva.

Birillo

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
birillo ha scritto:
Gulp ! Se questi incontri li organizzano laureati, dottori o quasi, io mi tiro subito indietro: sono solo un misero astrofilo di provincia con tanta voglia di fare, ma con scarse capacità organizzative.
Mi lascio sempre prendere dall'entusiasmo e spesso dimentico che certe cose le devono fare persone del mestiere e che sanno quali temi proporre.
Pazienza, a me l'idea piaceva.

Mi dispiace avere stroncato il tuo entusiasmo :?, ma dopo sei partecipazioni so come funziona e so come era organizzato.

Detto fra di noi, non che la laurea fosse sempre realmente necessaria, ma quella era la prassi. Ed era molto raro, addirittura, che a condurre i gruppi ci fossero laureati in altre discipline tecnico-scientifiche divers, ma non per questo meno difficili (es. ingegneria o matematica)...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se si partisse così non si farebbe mai nulla.. no si può pensare di partire al top!

teniamo conto del fatto che

1) un sacco di astrofili evoluti ( non io, ma birillo, tanto per fare un nome) hanno molto da insegnare a ragazzi giovani o ad astrofili meno esperti ( come me per esempio)
2) essere astrofili e avere una laurea non è in contraddizione...
3) sicuramente molti di noi hanno lauree scientifiche
4) persone disponibili, grazie a dio, se ne trovano sempre
5) se non si parte non si migliora.

il punto 5 è fondamentale: secondo me le cse vanno tentate, le iniziative sul nascere vanno incentivate... ovviamente la prima edizione sarà una cosa fra amici molto migliorabile, ma se funzionasse e si decidesse di replicarla le successive andrebbero via via migliorando.

ovviamente le questioni organizzative non vanno sottovalutate... per esperienza pratica ( e disposizione caratteriale) penso che un'iniziativa del genre andrebbe preparata più o meno con un anno di anticipo, soprattutto se organizzata su base volontaria.
è fattibile in meno tempo, ma a costo di un aumento esponenziale della faica e dello stress.

birillo, torna sui tuoi passi...

Emiliano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010