1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uau! avere più notizie e "trick" sulla GP-DX per usarla al meglio. :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
setisklak ha scritto:
2. Vedere "come si fa" con una heq5 o eq6, per fare fotografie. (da quando la si scarica dalla macchina fino a che la si ripone :D , per un prossimo, eventuale acquisto)
3. Provare in visuale un 80ed, e magari vederlo all'opera in assetto fotografico (per un prossimo eventuale acquisto)


Queste due cose te le posso far vedere io (e immagino anche altri), avrò la EQ6 con la doppia slitta, con il C9 e il W.O. 80 montati in parallelo, dovrò "battezzare" la EOS 40D, che ho già da qualche mese, ma non sono riuscito ancora a provarla per foto astronomiche...


Cita:
4. Vedere come si elabora (sempre che abbiate voglia di svelare i vostri trucchi ;) )


Questo potrebbe essere uno spunto per i pomeriggi.


Cita:
5. Vedere dentro un dobson grosso un bel po'


Su questo, ti garantisco che non avrai problemi, i Dobsonisti sono sempre molto disponibili.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io avrò il mio dob da 16" che, come ho già detto altrove, è "aperto" a tutti, anche se ogni tanto vorrei usarlo anch'io :wink: ...

Mi piacerebbe poter portare su anche il mio 80ino su vixen porta, ma non o se riuscirò a farlo stare in auto, visto che devo prevedere ulteriore spazio per ospitare un dobson GSO 10" al ritorno.

Nel caso, sarò ben felice di renderlo disponibile a chi volesse buttarci l'occhio dentro :wink: .

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
sbab ha scritto:
...Mi piacerebbe poter portare su anche il mio 80ino su vixen porta, ma non o se riuscirò a farlo stare in auto, visto che devo prevedere ulteriore spazio per ospitare un dobson GSO 10" al ritorno.
...


vabbuò, imbottisci per bene il primario e l'80ino e la porta li metti dentro al dob :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
vabbuò, imbottisci per bene il primario e l'80ino e la porta li metti dentro al dob :D

Il mio dob, una volta smontato, non presenta "fori" o "cavità" più larghe di 10cm di diametro.... :lol: !

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
sbab ha scritto:
tuvok ha scritto:
vabbuò, imbottisci per bene il primario e l'80ino e la porta li metti dentro al dob :D

Il mio dob, una volta smontato, non presenta "fori" o "cavità" più larghe di 10cm di diametro.... :lol: !


no.. beh... nel GSO intendevo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
devo prevedere ulteriore spazio per ospitare un dobson GSO 10" al ritorno.


Mmmh....qualcuno pensa di abbandonarlo? :lol:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non si sa mai!
Vista l'umidità di quest'ultimo periodo, pare che nel prato del COntessa spunteranno dobson come i funghi :lol: :lol: !

A parte gli scherzi, dovrò recapitare l'ormai ex-dobson di Maximored al nuovo proprietario che non verrà sull'Amiata...

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia io avrei già l'ansia!! :o
Secondo me già così non vi bastano i giorni dello starparti per completare tutto quello che vorrete fare! :lol:
Da parte mia non potrò proprio partecipare :cry: , percui penderò dalle labbra e dalle foto dei partecipanti :wink:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 17:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gp ha scritto:
Mamma mia io avrei già l'ansia!! :o
Secondo me già così non vi bastano i giorni dello starparti per completare tutto quello che vorrete fare!


Vedrete tutti che vi verrà automatico cavolfioreggiare tra un telescopio e l'altro. Ogni tanto vi ricordate del vostro e ci ritornate.

Osservare insieme sarà un'occasione rara. E per questo da cogliere in pieno.

Vedrete che non vi parrà vero parlare con dei nick :)
E al ritorno a casa, la prima volta che leggerete sul forum un utente vi sembrerà di sentire la sua voce che pronuncia le sue parole scritte :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010