1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 21:45 
La mia memoria stanca tenta di far riemergere qualcosa...
come si diceva... 73 51 a tutti...
e un 88 alle gringhelle... :) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
45 63 22 pure a te

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'equipaggio della STS-120 si sta preparando, e ho la possibilità di pubblicare una foto di Gabriele Rigon che sta seguendo l'evento per conto dell'ASI in veste di fotografo accreditato:

http://www.astromanu.it/varie/STS-120_bygabrielerigon.jpg (590kb)

Si tratta dele ultime due ore prima della Quarantena degli astronauti della STS-120, ed è il training del rientro dall'atmosfera e atterraggio notturno a Cape Canaveral.
Ci sono: Comandante Pamela Melroy, Pilota Gorge Zamka, Mission Specialist Paolo Nespoli e Mission Specialist Stephanie Willson.

Ricordo il lancio attualmente previsto per il giorno martedi 23 ottobre, tardo pomeriggio in Italia.

In attesa di tale equipaggio, l'attuale personale eseguirà un QSO facente parte del progetto ARISS con la scuola Media di Santa Marinella (RM). Vi rimando al link:

http://www.rac.ca/ariss/upcoming.htm#Giosuè_Carducci,_Santa_Marinella,_Italy

Qui di seguito invece trovate qualche utile frequenza, una su tutte 145.800MHz FM:

http://www.issfanclub.com/frequencies

CIAO!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' domani, è domani!!!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già, confermo che domani dalle 12:50 alle 13:00 ora italiana potremo udire gli astronauti sulla frequenza di 145.800Mhz FM rispondere alle domande dei ragazzi di Roma.

Quindi, successivamente, il nostro Nespoli in partenza dal Kennedy Space Center domani sera dovrebbe parlare con l'Italia secondo le stesse modalità di domani i giorni:

29/10/2007 con l'ITIS Deambrosis-Natta di Sestri Levante (Genova), con domande anche dagli studenti dell'Università di L'Aquila

31/10/2007 con Civitavecchia (Roma), ma è da definire.

Attendiamo. Io intanto domani sarò di sicuro in ascolto.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 13:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
manu la trasmissione verrà registrata e pubblicata da qualche parte,così chi come me non ha nulla la potrà riascoltare?

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ric.
Di solito la registrano gli operatori della scuola e in qualche modo la rendono poi disponibile.
Io la registrai per conto mio qualche tempo fa nell'ultimo school contact italiano, ma non credo ci riuscirò domani in quanto sarò in ascolto in postazione mobile.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se non avrò problemi di ricezione (gommino o termosifone, visto che i terrestri li ascolto meglio col termosifone...cavo attaccato al tubo) tenterò di registrare col pc portatile, collegato all'uscita delle cuffie dello scannerino.

Poi potrei mandare il file mp3 se è legale..non lo so..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Noooo, domani a quell'ora sono impegnato!! Nooo :cry: :cry: :cry:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se volete vedere la partenza in diretta basta che vi scaricate coolstreaming mediacenter.....

Selezionare ALL TV e nel new tv-web (USA Q-G) .Vi vedrete la partenza in diretta :D :D :D :D

Cieli sereni a tutti

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010