1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Ciao, domani pomeriggio ci sono anche io...

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
batti38 ha scritto:
Ciao, domani pomeriggio ci sono anche io...


Cavolo mi piacerebbe esserci anche io, sarebbe il mio primo starparty: ho un po' di timore a confrontarmi coi mostri dell'astronomia!
Ma domani sera ho un impegno.... :cry:
Ma c'è solo domani od anche stasera? :?:

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
Quando ci sarà il mercatino?
per chi c'è già stato: lo giudicate interessante?

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Io ci sono! Arrivo per l'inizio delle conferenze
Dai Franco vieni che il meteo non è poi così male!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Paolo !!!!!!!!!

ma come?

a che ora.? .....domani? dopo la nostra ultima
telefonata mi ero organizzato con moglie e figli:(

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 18:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Sarebbe piacevole conoscere di persona qualche amico frequentatore del Forum.
Io penso di arrivare domani nel primo pomeriggio.
Come segno di riconoscimento ho u rifrattorone bianco su losmandy g11
Maurizio Forghieri

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
ForMa55 ha scritto:
Come segno di riconoscimento ho u rifrattorone bianco su losmandy g11

Allora: la Luna è nostra! (dal titolo del mio primo libro astronautico, fine anni '60) :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 18:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Solo oggi sono riuscito a fare un piccolo resoconto della giornata ad Ostellato; premetto che non sono molto bravo nel raccontare, per cui chiedo scusa fin da subito per eventuali imprecisioni.


In compagnia di un amico siamo arrivati ad Ostellato nel primo pomeriggio di sabato, nel cielo poche nubi sparse, già altri astrofili erano piazzati con i loro strumenti, quindi senza indugio cominciammo a predisporre anche la nostra strumentazione.
Io con il mio acromatico da 155mm f. 8,7 su losmandy G11, il mio amico con una sua composizione ottenuta con un obiettivo della Intes D. 150mm f.8, montato sul tubo di un cinesone con cella registrabile ed un fuocheggiatore crayford, il tutto su monatura EQ6.
Dopo avere montato gli strumenti e stanzionati in modo un po’ approssimato (lo stazionamento più preciso con cannocchiale polare dopo il tramonto), abbiamo dato subito un sbirciatina al sole con il prisma di Herschel combinato con un polarizzatore per dosare l’intensità luminosa al punto giusto.
Sul disco solare una macchia non troppo consistente ed un gruppo con alcune macchiette, mentre invece c’erano enormi distese di facole ai bordi che sembravano “scavate” nella superficie.
L’atmosfera era abbastanza ferma perché con meno di 100x era nettamente visibile la granulosità.
All’imbrunire cominciammo le osservazioni della luna, è questo il momento migliore per quello che riguarda la calma atmosferica per cui ci siamo divertiti parecchio ad aumentare gradualmente gli ingrandimenti fino a raggiungere i 450x senza degrado delle immagini.
Siccome di fianco a noi c’erano altri rifrattori (anche un 150mm f.6.5 dell’amico Gianluca Carinci dell’Aleph), parecchi astrofili si sono alternati per poter fare un confronto diretto sulla qualità dei vari strumenti.
Con mia grande sorpresa, alcuni di loro hanno affermato che nel mio rifrattore la luce lunare era più bianca rispetto a tutti gli altri; nell’intes del mio amico c’era una piccola dominante gialla, nel 150 f. 6,5 l’immagine era ancora più scura, nonostante il rapporto focale più spinto.
Il cromatismo era di un buon livello per tutti, ma evidentemente in quelli commerciali hanno lavorato molto con i trattamenti antiriflesso per potere attenuare la visibilità dello spettro secondario, da qui le dominanti gialline più o meno intense.
Con l’aumentare del buio siamo poi passati su saturno, ma il peggioramento del seeing non ci ha permesso di andare oltre i 260x che comunque è ancora un bel vedere, immagini secche su fondo cielo nero.
Su giove le cose sono peggiorate ulteriormente, oltre che per il seeing, anche per la sua altezza sull’orizzonte, che non è delle più favorevoli.
Verso l’una e trenta di notte volevamo iniziare le osservazioni su alcune stelle doppie ma purtroppo si levò un vento gelido che in poco tempo costrinse quasi tutti a smontare le strumentazioni.
Ci intrattenemmo ancora una mezz’oretta con l’amico Gianluca Carinci per scambiarci le impressioni della giornata tutto sommato positive, poi verso le ore due ripartimmo per il ritorno a casa, mentre lui sarebbe rimasto per la giornata conclusiva di domenica.
Purtroppo però, non ho avuto l’occasione di conoscere nessuno del forum.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Il mio resoconto dello StarParty di Ostellato:
intorno alle 3 di sabato pomeriggio, pochi chilometri dopo l'abitato di Ostellato, in direzione delle 'Vallette' (dove la gente si ferma a fare pic-pic, tanto per intenderci), la mia auto è andata in panne ed ho dovuto chiamare l'assistenza stradale che mi ha rimorchiato fino a Portomaggiore. Logicamente al sabato pomeriggio non se ne fa nulla e me ne sono tornato a Padova in treno. Complice uno sciopero locale sono arrivato a casa dopo le 22! Oggi sono andato a riprenderla (l'auto): la pompa della benzina era defunta! Proprio un bel StarParty! :cry:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 23:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Ciao Donato,
mi dispiace veramente per la tua disavventura, molto probabilmente se non ti fosse accaduto questo incoveniente ci saremmo conosciuti.
Chissà forse per lo star party delle Foreste Casentinesi.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010