andy1234 ha scritto:
Viterbo: cittadina tranquilissima (piuttosto direi: morta, medievale e chiusa) a 80 km Nord da Roma. Vive in funzione della capitale, ma è collegata malissimo a questa (1h 30m: tempo medio percorrenza); non offre niente ai giovani, è noiosa, non crea attività culturali; nonostante ciò ha tutti i problemi delle VERE città: smog, violenza, traffico e...tantissimo Inquinamento Luminoso. Uno schifo!
Il prezzo della civilizzazionbe e del progresso
Cita:
A questo punto mi chiedo però, è normale che sia così? Io sento quelli delle città vere e mi viene lo sconforto...Fino a 4-5 anni fà non era in queste condizioni la mia città!
Verissimo! Non a caso in 4-5 anni del precedente governo c'è stato un boom sull'edilizia che casualmente ha portato nuovi impianti, pure da me.
Lo scempio più grosso è stata la costruzione dei centri commerciali che per forza di cosa devono offrire illuminazioni abnormi per la sicurezza parcheggi e naturalmente un'accattivante segnale di riferimento per incentivare gli acquisti serali e non visto dentro c'è di tutto (cinema- sale giochi ecc)
Cita:
Dobbiamo fare qualcosa, anche per risparmiare energia...io ai miei amici che hanno luci non a norma glielo dico che così non va, ma riconosco che è poco.
da esperienza vissuta, non serve a nulla; anche se sostituiscono con nuovi impianti a norma automaticamente o si somanno ai precedenti o aggiungono altri non previsti e tutto è stato vano. Nei peggiori dei casi, il nostro in trentino dopo aver abbozzato una legge con normative precise tra un comma qua e un comma la aggiungi qui aggiungi la ecco che la legge severa è diventata totalmente innocua.
Cita:
Dobbiamo impegnarci noi...Astrofili di tutto il mondo(anche se basterebbe mooooolto meno) uniamoci (contro l'IL e non solo)!
come tutte le forme di inquinamento che infestano il pianeta, non c'è la volontà per cambiarle, perché a molti non conviene.
Cita:
Andrea, che domani sera smonta tutto, prende la macchina e si isola in montagna per divertirsi e godersi questa meraviglia naturale che l'universo ci regala!
E' così che bisogna fare. Un'amico di roma dove prima andava sul terminillo pian piano si è spostato più in la fino a fonte vetica e campo imperatore. Di recente però preferisce gli agritur della maremma.
gli stessi americani di città fanno centinaia di km
certo loro hanno i cieli desertici che noi ci sogniamo