1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
nessuno pretende di fare bird-watching dalla città, se non per vedere qualche piccione.


...non so su da voi, ma qua a Roma il birdwatching urbano è possibile.

Giusto venerdì mi sono gustato col LIDL-binocolo un pellegrino a caccia di rondoni. :wink:

Ed è l'unico scopo che ha un binocolo in città, perchè di notte è una tristezza con l'IL che c'è.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
nel mio paese stanno sostituendo tutte le vecchie lampade con modelli decisamente più a norma ma il vero problema sono i privati i quali , incuranti di una legislazione , si permettono di "sparare" potenti fasci luminosi ben oltre il consentito. :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 13:47 
Ford Prefect ha scritto:
Fede67 ha scritto:
nessuno pretende di fare bird-watching dalla città, se non per vedere qualche piccione.


...non so su da voi, ma qua a Roma il birdwatching urbano è possibile.

Giusto venerdì mi sono gustato col LIDL-binocolo un pellegrino a caccia di rondoni. :wink:

Ed è l'unico scopo che ha un binocolo in città, perchè di notte è una tristezza con l'IL che c'è.


...ho ben capito... io vedo gli aironi cinerini nel torrente sotto casa, senza bisogno del binocolo...
...ma quando voglio vedere le aquile che cacciano me ne vado in montagna...
questo è il senso... :wink:

PS: dalla mia (del mio babbo...) casetta in montagna posso vedere appunto una coppia di aquile che insegnano a cacciare al cucciolotto (o si dice pulcino?)
Non ti dico che bellezza col 20x80 sul cavalletto...


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andy1234 ha scritto:
Viterbo: cittadina tranquilissima (piuttosto direi: morta, medievale e chiusa) a 80 km Nord da Roma. Vive in funzione della capitale, ma è collegata malissimo a questa (1h 30m: tempo medio percorrenza); non offre niente ai giovani, è noiosa, non crea attività culturali; nonostante ciò ha tutti i problemi delle VERE città: smog, violenza, traffico e...tantissimo Inquinamento Luminoso. Uno schifo!
Io abito nella zona commerciale: una "via lattea" squallida di lampioni e neon non conformi alle direttive regionali atte a ridurre l' IL.
Risultato: Sono visibili solo Grande Carro, Polare, Luna, pianeti maggiori, Orione (solo stelle) e qualche altra stellina sparsa di qualche costellazione mai completa. Sento nel forum persone di Roma o altre città che osservano M101, M81/82, M104, M42 (solo per citarne alcune) da case quasi in centro ed io mi deprimo...Non ho mai visto M64 da casa, devo sempre andare sul colle quà vicino, Cimino, con il mio strumento per divertirmi davvero.

A questo punto mi chiedo però, è normale che sia così? Io sento quelli delle città vere e mi viene lo sconforto...Fino a 4-5 anni fà non era in queste condizioni la mia città!
Dobbiamo fare qualcosa, anche per risparmiare energia...io ai miei amici che hanno luci non a norma glielo dico che così non va, ma riconosco che è poco.

Dobbiamo impegnarci noi...Astrofili di tutto il mondo(anche se basterebbe mooooolto meno) uniamoci (contro l'IL e non solo)!

Andrea, che domani sera smonta tutto, prende la macchina e si isola in montagna per divertirsi e godersi questa meraviglia naturale che l'universo ci regala!


Ciao! armati di macchina fotografica e documenta eventuali luci fuori norma, manda un bel resoconto a cielobuoio, il responsabile del Lazio il Sign Mario di Sora è estremamente disponibile ed insieme abbiamo vinto una battaglia contro un megacinema ed altre ne stiamo organizzando . A fare gli esposti ci pensano loro.
Tentar non nuoce ;)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 12:19
Messaggi: 26
Località: Torino
Sono d'accordo con Andy67: dobbiamo farcene una ragione. Il lato positivo e' che la nostra passione ci spinge "sempre piu' in alto"...passare la notte a 2000 mtslm non e' da tutti, sia che usi l'oculare che il CCD. Dalle mie parti sulle montagne di Torino (Val Chisone) dobbiamo anche difenderci dai cervi: l'altra sera e' arrivato un bestione di 2 mt a 20cm dal mio rifrattore...double panic!! :oops: :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raga...Mal comune mezzo gaudio! Ieri sera ho avuto questo sfogo quando sono rientrato dopo non essere riuscito ad osservare quasi nulla di interessante...Con l'UHC! Ora aspetto l'HEQ-5 pro per provare a cercare meglio quelle cose che a occhio nudo non si vedono, dovrebbe arrivare a giorni! Ma intanto, gambe in spalla e su in montagna! Che palle...Grazie a tutti per il conforto! Ciauzz....

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
ezeta ha scritto:
Dalle mie parti sulle montagne di Torino (Val Chisone) dobbiamo anche difenderci dai cervi: l'altra sera e' arrivato un bestione di 2 mt a 20cm dal mio rifrattore...double panic!! :oops: :oops:


:shock: :shock:

Lo scorso fine settimana invece, mentre stavo osservando (a 1500 mt zona val pellice) con amici, un paio di ragazzi hanno fatto un pò di motocross in notturna sulla strada sterrata a circa 50 mt di distanza.
A parte un pochino di rumore non ci hanno infastidito con i fari.

Ci sono sempre sorprese in montagna... :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Io odio la mia città anche senza inquinamento luminoso.... :lol: :lol: ...ho deciso di spaccare tutte le luci parassite nei dintorni...mi son fatto prestare una bella carabina ad aria compressa... :lol:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
andy1234 ha scritto:
Viterbo: cittadina tranquilissima (piuttosto direi: morta, medievale e chiusa) a 80 km Nord da Roma. Vive in funzione della capitale, ma è collegata malissimo a questa (1h 30m: tempo medio percorrenza); non offre niente ai giovani, è noiosa, non crea attività culturali; nonostante ciò ha tutti i problemi delle VERE città: smog, violenza, traffico e...tantissimo Inquinamento Luminoso. Uno schifo!
Il prezzo della civilizzazionbe e del progresso

Cita:
A questo punto mi chiedo però, è normale che sia così? Io sento quelli delle città vere e mi viene lo sconforto...Fino a 4-5 anni fà non era in queste condizioni la mia città!

Verissimo! Non a caso in 4-5 anni del precedente governo c'è stato un boom sull'edilizia che casualmente ha portato nuovi impianti, pure da me.
Lo scempio più grosso è stata la costruzione dei centri commerciali che per forza di cosa devono offrire illuminazioni abnormi per la sicurezza parcheggi e naturalmente un'accattivante segnale di riferimento per incentivare gli acquisti serali e non visto dentro c'è di tutto (cinema- sale giochi ecc)

Cita:
Dobbiamo fare qualcosa, anche per risparmiare energia...io ai miei amici che hanno luci non a norma glielo dico che così non va, ma riconosco che è poco.

da esperienza vissuta, non serve a nulla; anche se sostituiscono con nuovi impianti a norma automaticamente o si somanno ai precedenti o aggiungono altri non previsti e tutto è stato vano. Nei peggiori dei casi, il nostro in trentino dopo aver abbozzato una legge con normative precise tra un comma qua e un comma la aggiungi qui aggiungi la ecco che la legge severa è diventata totalmente innocua.

Cita:
Dobbiamo impegnarci noi...Astrofili di tutto il mondo(anche se basterebbe mooooolto meno) uniamoci (contro l'IL e non solo)!

come tutte le forme di inquinamento che infestano il pianeta, non c'è la volontà per cambiarle, perché a molti non conviene.

Cita:
Andrea, che domani sera smonta tutto, prende la macchina e si isola in montagna per divertirsi e godersi questa meraviglia naturale che l'universo ci regala!

E' così che bisogna fare. Un'amico di roma dove prima andava sul terminillo pian piano si è spostato più in la fino a fonte vetica e campo imperatore. Di recente però preferisce gli agritur della maremma.

gli stessi americani di città fanno centinaia di km
certo loro hanno i cieli desertici che noi ci sogniamo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
Cita:
Andrea, che domani sera smonta tutto, prende la macchina e si isola in montagna per divertirsi e godersi questa meraviglia naturale che l'universo ci regala!

E' così che bisogna fare. Un'amico di roma dove prima andava sul terminillo pian piano si è spostato più in la fino a fonte vetica e campo imperatore. Di recente però preferisce gli agritur della maremma.


Ma prima o poi anche la Maremma sarà troppo vicina alle luci, non si può fuggire per sempre...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010