Miyro ha scritto:
Musk, tranquillamente tra un saluto nazista e l' altro, distrugge tranquillamente lo strato di ozono, che ci protegge, con milioni di litri di carburante aggressivo e sostanze chimiche nocive...ah, scusate lui è ricco, lui può, lui è invidiato...dimenticavo.Poveri noi !
JohnHardening ha scritto:
A parte carburante sparso perchilometri, rottami hce ischiano di colpire aerei e magari ammazzare qualche persone a terra e chi sa quante sostanze pericolose sparse nell'atmosfera non vedo problemi, avrà ragione lui?
E' il solito problema con gli americani che fanno quello che gli pare sulla pelle degli altri.
A me risulta che il propellente del superheavy (2° stadio) e starship sia ossigeno liquido e metano liquido, il metano mi risulta sia un gas serra non un "distruttore" di ozono.
Come sostanze "pericolose" credo che non ci sia nulla di diverso (come pericolosità) da un velivolo di linea (lubrificanti e refrigeranti)
Relativamente ai rottami, il sito è sulla costa est del texas, quindi verosimilmente i detriti finiscono in mare, relativamente agli aerei, durante i lanci (e questo vale dappertutto) si istituisce una convenientemente estesa no-fly zone.
Parlando di puro inquinamento, penso che (chimicamente) inquini di più il 1.200.000 t di carburante avio (a base di kerosene) che viene consumato ogni giorno dagli aerei di linea del pianeta, rispetto le 5.000 t di ossigeno e metano liquidi impiegati per un singolo lancio della starship.
alby68a ha scritto:
Ma, in questo modo lo sforzo economico mi sembra sproporzionato.
Sproporzionato rispetto a cosa?
Visto che ha usato questo approccio dall'inizio della sua avventura spaziale, immagino si sia fatto i conti in tasca e (probabilmente) avrà valutato che la spesa sostenuta per uno o più "crash-test" (costruire e lanciare il razzo per vedere che fine fa), relativamente al "valore" dati
utili ottenuti, sia inferiore a quelli derivanti da studi e simulazioni teoriche.
Ovviamente ipotizzo, poi può tranquillamente succedere che arrivi al 40° lancio senza cavare un ragno dal buco e dichiari forfait (o bancartotta), vedete ad esempio come è messa boeing col suo lanciatore?
