1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo spazio è di tutti e quindi ognuno aspira ai suoi sistemi satellitari. Oggi Mask, poi i cinesi a seguire europei, indiani, giapponesi, e poi i privati e così via. Satureremo lo spazio intorno alla terra per guardare tik tok anche nel deserto del Sahara. Che conquista...
Se fossimo una specie sapiens si potrebbe mettere in comune un unico sistema di comunicazione, gestito da un ente sovranazionale e fanc... I privati alla Musk.


Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Condivido lettera per lettera, punti e virgole quello che dici.
Quello che mi dispiace è che per via del prosciutto sugli occhi che ci mettono le varie ideologie destra, sinistra, sotto sopra, anche le persone più intelligenti e acculturate
fanno resistenza ad ammettere la situazione disastrosa in cui stiamo precipitando, ok basta, in ogni caso non smetterò mai di farlo presente, abbiate pazienza, io adotto la filosofia della goccia che scava la pietra, una goccia oggi ,una domani... :lol:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miyro ha scritto:
Musk, tranquillamente tra un saluto nazista e l' altro, distrugge tranquillamente lo strato di ozono, che ci protegge, con milioni di litri di carburante aggressivo e sostanze chimiche nocive...ah, scusate lui è ricco, lui può, lui è invidiato...dimenticavo.Poveri noi !

JohnHardening ha scritto:
A parte carburante sparso perchilometri, rottami hce ischiano di colpire aerei e magari ammazzare qualche persone a terra e chi sa quante sostanze pericolose sparse nell'atmosfera non vedo problemi, avrà ragione lui?
E' il solito problema con gli americani che fanno quello che gli pare sulla pelle degli altri.

A me risulta che il propellente del superheavy (2° stadio) e starship sia ossigeno liquido e metano liquido, il metano mi risulta sia un gas serra non un "distruttore" di ozono.
Come sostanze "pericolose" credo che non ci sia nulla di diverso (come pericolosità) da un velivolo di linea (lubrificanti e refrigeranti)
Relativamente ai rottami, il sito è sulla costa est del texas, quindi verosimilmente i detriti finiscono in mare, relativamente agli aerei, durante i lanci (e questo vale dappertutto) si istituisce una convenientemente estesa no-fly zone.

Parlando di puro inquinamento, penso che (chimicamente) inquini di più il 1.200.000 t di carburante avio (a base di kerosene) che viene consumato ogni giorno dagli aerei di linea del pianeta, rispetto le 5.000 t di ossigeno e metano liquidi impiegati per un singolo lancio della starship.

alby68a ha scritto:
Ma, in questo modo lo sforzo economico mi sembra sproporzionato.

Sproporzionato rispetto a cosa?
Visto che ha usato questo approccio dall'inizio della sua avventura spaziale, immagino si sia fatto i conti in tasca e (probabilmente) avrà valutato che la spesa sostenuta per uno o più "crash-test" (costruire e lanciare il razzo per vedere che fine fa), relativamente al "valore" dati utili ottenuti, sia inferiore a quelli derivanti da studi e simulazioni teoriche.
Ovviamente ipotizzo, poi può tranquillamente succedere che arrivi al 40° lancio senza cavare un ragno dal buco e dichiari forfait (o bancartotta), vedete ad esempio come è messa boeing col suo lanciatore? :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Meno male, adesso si che siamo tutti più tranquilli...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non volevo tranquillizzarti, siamo in un forum scientifico e volevo portare semplicemente dei dati (penso) utili per la discussione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
I dati ci sono tutti, vedi i vari link pubblicati; migliaia di satelliti che cadranno, se i lanci proseguiranno con i ritmi attuali e quelli previsti, con relativo rilascio di materiali/sostanze dannose per l'atmosfera e per i vari strati che ci proteggono...ma non voglio ripetermi, basta ri-leggere.
A questo bisogna aggiungere, appunto, il metano e altre sostanze...se poi la sperimentazione (leggi lanci)
proseguirà con questo ritmo basta fare due più due...

In ogni caso, secondo me l'importante è parlarne e non nascondere la testa sotto la sabbia, solo perché il personaggio ci sta simpatico. (per essere ancora più chiaro; perché, forse, riteniamo di essere dalla stessa parte...)

E per concludere se ne avete voglia andate a leggere cosa dice l'Università di Padova rispetto a quello di cui stiamo ragionando.

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... i=89978449

E altro in lingua inglese...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Sinceramente, non essendo un fan del Muschio, non mi son studiato il funzionamento dei suoi razzi.
Però ho letto più volte, ed ho visto parecchi video sul tubo di creatori di contenuti sull'aviazione, dove si raccontava delle recenti esplosioni con caduta di detriti sulle Turks and Caicos Islands. In uno c'era la registrazione dei messaggi radio tra la torre di controllo e gli aerei, incredibile.
Un aereo rispondeva di essere già nell'area, un altro chiedeva i tempi di chiusura e poi dichiarava di non avere sufficente carburante per restare in attesa.
I Mmericani chiudono si lo spazio aereo, ma quello interessato dal lancio in caso di siccesso, per il resto è businness as usual, se non poi andare in emergenza a fatti avvenuti.
A gennaio si sono sfiorate tragedie, infatti la FAA aveva bloccato i lanci. Non per niente propio a gennaio il Muschio del Grande albero ha giocato il carico sui finanziamenti all'Arancione diventando un presidente ombra. Una delle prime azione del suo DOGE è stata proprio quella di effettuare tagli sostanziali alla FAA e di far terminare il veto ai lanci di test.
Non lanciano in sicurezza, lanciano perchè hanno soldi e potere politico e se ne infischiano della gente.
Avete letto della notizia della nuova città di Starbase? Una città creata con il voto di alcune decine di dipendenti che vivono nelle abitazioni aziendali, la cittadina è stata creata per cercare di annettere la spiaggia di Boca Cica in modo che l'amministrazione cittadina possa chiudere completamente l'accesso ai privati. Tante belle cose che raccontano di tanta libertà, tanta democrazia e di cose fatte a dovere.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Detriti a gennaio da Turks Island
https://youtu.be/UkbuN8grJmY?si=6FmvjrJcZjMrNren

Detriti sull'isola
https://youtu.be/MpDRv02i73s?si=OUunzMwAZZ3ExA7z

Video con registrazione chiusura traffico aereo
https://youtu.be/w6hIXB62bUE?si=6VhGdoVDrD0jJCcr

Detriti a febbraio sopra Dresda
https://youtu.be/J9S4_XkTtsA?si=mTa6cdwTI-crYKLk

E se ne trovano parecchi altri.

Non è la normalità.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2025, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5165
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
https://www.corriere.it/pianeta2030/24_ ... 6_amp.html

https://www.spaceconomy360.it/green-spa ... i-detriti/

https://www.astrospace.it/2022/08/03/qu ... -spaziali/

A parlare se ne parla pure e a studiare si studia…solo che poi comunque “ognuno” fa quel ca..o che gli pare…

Io poi aggiungo anche che si dice “vabbè dai è ammarato come previsto, quindi abbiamo scongiurato ancora danni e vittime”! Giustamente, chi se ne frega degli oceani? Flora e fauna marina…tutt’a posto?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2025, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
non so quanto ci sia di vero (se mai qualcosa di vero ci possa essere ormai), ma stamattina su Radio 24 sentivo di una forte rottura tra Trump e Musk.

Tanto, alla fine, solo questo conta, quanto sei potente o amico dei potenti.
Dati, analisi dei rischi, costi/benefici... tutta carta straccia (per essere gentili)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010