JohnHardening ha scritto:
...Ho sempre spiegato che il sistema non aveva senso commerciale ed era finanziato dal governo americano per usi militari, quando molti ancora qui lo indicavano come la panacea che avrebbe portato internet ai poveri del mondo abitanti di zone remote....
Hai ragione.
Ma (come accade spesso, purtroppo) il discorso era un po' più complesso.
Mi ricordo quelle discussioni lunghissime in cui poi ci si perdeva in mille rivoli, ma il succo (almeno per quanto mi riguardava) era: si può rinunciare ad una foto senza strisciate di satelliti se questo può permettere l'accesso alle informazioni anche nelle zone più remote e più povere del globo?
E, secondo me, la risposta è si, è più importante dare la possibilità a tutti di accedere ad internet (che non è solo tiktok o instagram) piuttosto che permettere a Danilo (che spero non me ne voglia) di fare la foto col cielo senza le coordinate celesti.
Poi, dopo quella discussione, il mondo è cambiato e, probabilmente, nessuno si aspettava che Musk volesse rifondare il terzo Reich... (tra l'altro ricordo che fino a poco tempo fa era un finanziatore dei DEM, quindi, per molti, dalla parte dei Buoni...).
Al solito, la tecnologia è un mezzo neutro, l'uso (o l'abuso) che se ne decide di fare poi determinano il giudizio che se ne può dare, positivo o negativo.
La fisica nucleare è positiva o negativa? Ci fai le diagnosi in ospedali e ci costruisci la bomba che distruggerà l'umanità...