1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 3 luglio 2025, 2:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23637
a proposito di rosicare... non hai capito nemmeno di cosa si sta parlando.
Non posso fare il disegnino, ma ci provo con parole semplici.

QUI non si stava celebrando questo o quel colore politico per avere illuminato l'acquedotto (come si capisce dall'articolo che tu hai postato in cui la maggioranza di Pardini, che non so nemmeno di che partito sia, si lamenta che l'opposizione di prenda i meriti di questo schifo che invece rivendica come tutto suo).
Stiamo cercando di dire che è uno schifo illuminare il cielo, che lo faccia il PD, FDI, AVS o la Lega non cambia.

Ma, mi pare di capire, che per te va bene, basta che le luci al cielo le orienti la Meloni...

p.s.: tra l'altro non era nemmeno richiesto lo sforzo di leggere l'intero articolo (capisco che è una faticaccia :lol: ) bastava leggerne il sommario
“La valorizzazione dell’acquedotto Nottolini è stata avviata anni fa, in seguito a un finanziamento regionale che ha coinvolto i Comuni di Lucca e Capannori nella formulazione di una proposta unitaria. Ma il progetto di illuminazione appena inaugurato è stato interamente pensato, discusso e finanziato dall’amministrazione Pardini”.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
:lol: magnifico


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23637
edit:

vedi che adesso che te l'ho spiegato e l'hai capito fa ridere anche te? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16138
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rimane il fatto che l'illuminazione è stata fatta, quindi le cose sono tre (dato per assodato che ai politici di qualsiasi fronte, del cielo fottesega), visto che è che un progetto "studiato" da anni e con la collaborazione della Nullaintendenza, o la regione Toscana non ha una legge sull'IL, o la ha ma estremamente permissiva (o con previsione per deroghe in casi particolari, come ad esempio l'ambito storico-culturale) o visto che si parla di politici (notoriamente dal QI estremamente alto) e di Nullaintendenza (notoriamente dal QI ancora più alto di quello dei politici), che per pura ignoranza hanno apparecchiato l'opera senza sapere dell'esistenza di una LR sull'IL.

Solo in quest'ultimo caso sarebbe buona cosa da parte di qualche toscano, segnalare la cosa a Cielo Buio (se non direttamente ad ARPA Toscana), giusto per sapere se sono in regola o meno e nel caso intervenire.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
https://www.oama.it/linee%20guida%202004.pdf

una legge c'è, da ben 25 anni - mi sono limitato a trovare la fonte, non l'ho letta (e comunque dubito che sarei in grado di valutarla )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23637
Il problema, diciamoci la verità, è che dell'IL non se ne frega nessuno, a parte gli astrofili.

E che illuminare a giorno qualsiasi schifezza è considerato un segno di progresso e una possibile attrazione per turisti (che, tanto, continueranno a guardare gli schermi dei loro smartphone).

Io pensavo che insistere sul consumo energetico pagato dalle tasse dei cittadini potesse portare a qualche risultato, ma ormai mi sono convinto che anche questo non serve, nel senso che sembra che viviamo in un mondo ormai completamente virtuale e anche se non arrivi alla fine del mese non è un problema se in TV ti dicono che va tutto bene e che non ci sono problemi.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
tuvok ha scritto:
a proposito di rosicare... non hai capito nemmeno di cosa si sta parlando.
Non posso fare il disegnino, ma ci provo con parole semplici.

QUI non si stava celebrando questo o quel colore politico per avere illuminato l'acquedotto (come si capisce dall'articolo che tu hai postato in cui la maggioranza di Pardini, che non so nemmeno di che partito sia, si lamenta che l'opposizione di prenda i meriti di questo schifo che invece rivendica come tutto suo).
Stiamo cercando di dire che è uno schifo illuminare il cielo, che lo faccia il PD, FDI, AVS o la Lega non cambia.

Ma, mi pare di capire, che per te va bene, basta che le luci al cielo le orienti la Meloni...

p.s.: tra l'altro non era nemmeno richiesto lo sforzo di leggere l'intero articolo (capisco che è una faticaccia ) bastava leggerne il sommario
“La valorizzazione dell’acquedotto Nottolini è stata avviata anni fa, in seguito a un finanziamento regionale che ha coinvolto i Comuni di Lucca e Capannori nella formulazione di una proposta unitaria. Ma il progetto di illuminazione appena inaugurato è stato interamente pensato, discusso e finanziato dall’amministrazione Pardini”.


Rasserenati , ho letto e capito e continuo a ridere per la malcelata malafede


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Eh ... ma l'Arte dove la mettiamo?
Eppoi ... ancora con il naso all'insù a scrutare gli astri? Suvvia, cresciamo! Insomma, non ci interessano gli strabilianti regali, "le magnifiche sorti e progressive", di cui il caro Elon ci omaggerà a brevissimo tempo?
Altro che stelle ... l'AI ci renderà FELICI, RICCHI ed IMMORTALI! Vi pare poco?

GN

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23637
benzomobile ha scritto:
Eh ... ma l'Arte dove la mettiamo?
Eppoi ... ancora con il naso all'insù a scrutare gli astri? Suvvia, cresciamo! Insomma, non ci interessano gli strabilianti regali, "le magnifiche sorti e progressive", di cui il caro Elon ci omaggerà a brevissimo tempo?
Altro che stelle ... l'AI ci renderà FELICI, RICCHI ed IMMORTALI! Vi pare poco?

GN


eh... e pensa che si sono anche risentiti e hanno tenuto a informare che è tutta loro la paternità di questo capolavoro!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di bene in meglio
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Nel luglio del 2024 la Corte dei conti dell'Emilia Romagna ha certificato che meno del 10% delle risorse destinate al territorio sono state usate dal comunista Bonaccini e Shlain . Risultato 20 miliardi di danni e morti . In quella occasione le comunicazioni tra i soccorsi sono state assicurate proprio dai tanto brutti e cattivi satelliti di Musk . Come la mettete ?
Forse anche durante la catastrofe di Ischia , peraltro con Presidente di Regione di sinistra a controllare l'abusivismo edilizio .

Quindi per migliorare il mondo la soluzione è abbattere i satelliti di Musk ?

L'inquinamento luminoso interessa sempre meno o nulla agli Astrofotografi , io stesso faccio foto in rgb dalla pianura padana senza filtri anti_inquinamento , i quali servono solo a far guadagnare soldi a chi li produce . In pochi accolgono questo mio punto di vista salvo proporre obbrobi cromatici anzichè capire come elaborare al meglio le immagini . Ma ovviamente non si puo dire .

Neanche ai visualisti piu esperti interessa piu di tanto l'IL perchè ora vanno di moda gli oculari con display incorporato o simili .

Vedo in fondo , senza molto sforzo un sentimento diffuso che ha il nome di Oicofobia .
Siccome di questo termine si trovano varie sfumature , mi riferisco a questo :

L’oicofobia è la tendenza abbastanza diffusa, specialmente in Italia, a ripudiare
cultura, storia, costumi, istituzioni e tutto ciò che si richiama all’appartenenza e al sentimento nazionale.

Per effetto dell’oicofobia, alcuni intellettuali “di sinistra” sono portati a bollare tutti quelli che difendono l’idea di nazione e promuovono il valore dell’identità nazionale come “sciovinisti”,
“razzisti”, “sovranisti” e “fascisti”.
È questo un fenomeno dai risvolti eclatanti ma scarsamente indagato e dibattuto. Si discute molto, infatti, della xenofobia come paura dello straniero, malessere sociale cavalcato da varie culture e forze politiche, mentre si evita di prendere consapevolezza dell’oicofobia come concezione distorta della vita politica che spesso produce conseguenze assai nefaste.

Non ci saranno altri miei interventi



Buona giornata


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010