Ciao, il cielo più buio italiano è all'isola di Montecristo, il quale è comunque imperfetto, contaminato dalle luci della costa toscano-laziale e della Corsica. L'isola è comunque poco raggiungibile, è permesso visitarla solo a poche persone all'anno trattandosi di riserva iper-protetta e comunque le visite sono diurne. Al secondo posto, tra i posti raggiungibili normalmente, ci sono le isole Alicudi e Filicudi. Ottima anche la valle Aurina in Alto Adige e il passo Stalle, dove l'altitudine elevata fa diminuire il fattore di estinzione.
_________________ Rock'n'roll ain't noise pollution...
OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90. MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000. Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...
...Rock'n'roll ain't gonna die!
|