1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16951
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cosa, fra l'altro, è da ritenersi favorevole riguardo alle paure che c'erano per la nuova centrale vicino al Monte Labro (http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ght=#99523)
A questo punto se riducono le luci alla centrale di Piombino (con la scusa della vicina Oasi faunistica) non potranno aumentarle sul Labro (con il vicino Parco Faunistico)
:)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Stargazer ha scritto:
e magari tutti i ciclisti investiti buttati giù come birilli nelle città hanno un nesso visto le statistiche d apoco tempo a questa parte dicono sono in aumento


A me e' capitato di rischiare di buttar giu' un ciclista per colpa sua (stava attraversando la strada senza uno straccio di catarifrangente laterale) e di un deficiente che lampeggiava come un pazzo perche' doveva superare dal lato opposto e voleva la corsia libera... All'improvviso mi sono visto a dover distinguere una macchia nera e flebile prossima alla conoscenza dell'asfalto mentre raggi di magnitudine infinita mi bruciavano la retina. Meno male che la vecchia e cara golf ha un clacson molto convincente

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
purtroppo, se si vuole sensibilizzare la gente sull'inquinamento luminoso, quasi nessuno recepisce il messaggio,se invece gli si parla di risparmio pecuniario che ne deriverebbe, le cose cambiano... va bene anche cosi', è sempre un escamotàge per raggiungere lo scopo.

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mondo gira intorno ai soldi, agli affari.
Se si vogliono ottenere risultati concreti nel campo della tutela delle risorse ambientali (tra le quali si può mettere anche la tutela della volta celeste da un'eccessiva illuminazione), bisogna che diventi un affare redditizio....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Il mondo gira intorno ai soldi, agli affari.
Se si vogliono ottenere risultati concreti nel campo della tutela delle risorse ambientali (tra le quali si può mettere anche la tutela della volta celeste da un'eccessiva illuminazione), bisogna che diventi un affare redditizio....


Ma deve diventare molto redditizio!

Oltre al portafogli, bisogna dimostrare che si può illuminare bene illuminando solo dove serve, altrimenti vince il fattore psicologico "più luce = più sicurezza".

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
"più luce = più sicurezza".


Dimostrazione palese che gli "eperti in comunicazione" abbindolano qualsiasi fesso che sia sindaco o assessore

più luce = più furti

per il semplice fatto che è assai più raro trovare esperti ladri con visori notturni anche causa credo la minore capacità di angolo visuale di tali aggeggi

con luci in un capannone industriale o palazzina è molto più facile invece per dire avere l'esatto controllo presenza di telecamere o spostamenti di individui e quindi con un attenta pianificazione portare a segno il colpo

siccome al giorno d'oggi manca il buon senso
credo sia quindi difficile che la gente accendi il cervello prima di ascoltare e farsi incantare dai ciarlatani

tra l'altro mi risulta che i sistemi di sorveglianza delle telecamere siano ormai perfettamente funzionati al buio
un'altro nonsense quindi

ecco che allora la forma luce = sicurezza si trasforma in un più inutile luce = ammirazione

in proposito m iricorda un giornalista imbecille tanti anni fa che chiedeva come mai non si può illuminare a giorno l'etna per ammirarne la sua bellezza da casa

gente da internare secondo me questa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma sarà dura vincere il pregiudizio sulla sicurezza: ho letto recentemente su giornalacci gratuiti vari discorsi del tipo "bisognerebbe aumentare l'illuminazione dei quartieri per garantire la sicurezza"

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Ma sarà dura vincere il pregiudizio sulla sicurezza: ho letto recentemente su giornalacci gratuiti vari discorsi del tipo "bisognerebbe aumentare l'illuminazione dei quartieri per garantire la sicurezza"


Non c'è verso... bisogna attendere l'evoluzione del meme!!!
Gene... dagli una mano tu con un po' di estinzione naturale.

Ps... benvenga la leva del risparmio economico ma se poco poco arrivano lampade a basso consumo per le alte potenze siamo, da un punto di vista luminoso, al pundo di partenza.

Ps2... mi è capitato di stare in russia in zone illuminate solo simbolicamente... l'idea di non-sicurezza, da europeo quale sono, è stata spontenea ma alla fine... non c'era nulla di diverso. Colletta x mandare i nostri amministratori in gita rieducativa?

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Ma sarà dura vincere il pregiudizio sulla sicurezza: ho letto recentemente su giornalacci gratuiti vari discorsi del tipo "bisognerebbe aumentare l'illuminazione dei quartieri per garantire la sicurezza"

A tal proposito ribatterei che potrebbero però farla almeno con sensore di movimento
anche se ugualmente imho non ha senso
se ad esempio tu sei a dormire e non credo sei con le persiane alzate che sia sempre accesa la luce che si accenda in presenza di persone il tizio in giradino può tranquillamente fare tutti gli atti vandalistici nel minimo silenzio e la sorpresa all'indomani la trovi comunque

Manca imho proprio il buon senso e il cervello!!
Se la luce è spenta, in primis un malintenzionato non si sente sicuro se girovaga con una pila e quindi una limitata area di visione

La gente ormai s'è bevuta il cervello!
Ecco la verità
e i furbi sfruttano le paure della gente manipolandole


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
nel mio parco, dove tra l'altro non ci sono furti da anni, all'utima assemblea hanno deciso di DUPLICARE i fari per l'illuminazione...

ora è visibile dallo spazio...

tutti fari a luce bianca...

una delle motivazioni "ufficiose" sempre all'assemblea fu "dopotutto con così poca luce questo parco sembra un cimitero!" roba da pazzi...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010