Alla fine alla fiera ci sono andato, con moglie e figlia al seguito.
Piuttosto che passare una giornata a casa o peggio in un centro commerciale abbiamo optato per una trasferta.
Alla fine, da Montichiari Bs, in un paio d'ore ci siamo arrivati.
15 euro di autostrada, 18 di entrata (per i minori di 12 anni entrata gratis) e ci siamo tolti il pensiero.
X la benzina non chiedetemi quanto ho speso, boh, metti 30 euro.....o anche meno.
Se alla fiera dell'astronomia ci si passa e si da uno sguardo agli espositori, in 15 minuti si è già fatto il giro....
Io che chiacchiero con tutti, e ho incontrato anche diversi amici che non vedevo da anni, ho raggiunto l'ora buona.
Ho poi acquistato da Geoptik una borsa per il rifrattore da 127mm, con 10 euro di sconto.
Allo stand degli astrofili bolognesi un paio di magliette astronomiche, mentre da Nuovo Orione un libretto sulla Luna che mi mancava (in più mi hanno regalato un numero arretrato, a scelta, di quest'anno).
Che dire, per chi ha deciso di partecipare un plauso per la buona volontà nel cercare di rilanciare la fiera.
Sembra che l'anno prossimo sia già in programma di ingrandirla, sperando nella partecipazione di molti altri espositori....
Fortunatamente le mie passioni non finiscono qui, c'era la fiera del modellismo e allora altri acquisti di mattoncini LEGO per i mie modelli di veicoli spaziali.
La fiera dell'elettronica non era un gran che, nel mio paesello ne vengono organizzate due all'anno con espositori elevati per 10 e pubblico da 20.000 presenze....
Per la moglie abbiamo scoperto che c'era la fiera del Mondo Creativo, vabbè non ho fatto i salti di gioia ma lei è stata felice (in un corso di cucina le hanno regalato pure del lievito madre, per un po' tutti i fine settimana avremo dolci assicurati).
Una buona giornata, certo se siete "Astrofili e basta" ammetto che bisogna aspettare l'anno prossimo e sperare....
Lorenzo
Allegato:
foto 1.jpg [ 729.39 KiB | Osservato 3085 volte ]
un tubo truss per un 70cm di Reginato
Allegato:
foto 2.jpg [ 701.9 KiB | Osservato 3085 volte ]
particolare del 70cm
Allegato:
foto 2a.jpg [ 680.13 KiB | Osservato 3085 volte ]
un 50cm sempre Reginato
Allegato:
foto 3.jpg [ 748.15 KiB | Osservato 3085 volte ]
capsula russa Cosmos, utilizzata per rilevamenti cartografici 16/11-4/12 1990
Allegato:
foto 4.jpg [ 769.37 KiB | Osservato 3085 volte ]
Allegato:
foto 5.jpg [ 683.77 KiB | Osservato 3085 volte ]
......