1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Naturalmente c'è chi fa come se la legge non esistesse, ed in modo apparentemente anche sfacciato ed eclatante.
O ci si deve immaginare una grossolana incompetenza da parte della ditta incaricata di realizzare l'impianto? Che il responsabile amministrativo o della comunicazione di un grande esercizio turistico in buona fede possa ancora non essere edotto della legge sul'Inquinamento luminoso, normativa a suo tempo davvero poco pubblicizzata e lontana dai suoi normali campi di aggiornamento, ci sta, in fondo; ma debbo pensare ad una Impresa di impiantistica con partita IVA, tecnici, fatture in ordine e tutto quanto che, consultata, accetta l'incarico e lo esegue senza segnalare la sua non proponibilità rispetto alle leggi vigenti?

E' già partito in data 15 novembre u.s. esposto dall'Osservatorio di Campo Catino al Comando del I gruppo della Polizia di Roma Capitale (ex VV.UU.) "TREVI", con sede in via della Greca 5, nei confronti dei responsabili dell'Hotel Westin Excelsior, che come è noto è sito in via Veneto civico 125 (salvo altri ingressi).

Nel caso di specie vengono utilizzati potenti fasci di luci roteanti, posti sul bordo superiore dell’edificio, direttamente rivolti in cielo, vietati sia dall'art. 4 Reg. Att. 8/05 della Legge Regionale del Lazio 23/2000 che dall'art. 23 Codice della Strada, con specifico riferimento alla sicurezza stradale (fonti di luce o segnalazioni luminose che possono indurre distrazione o diminuzione della concentrazione in chi guida).
Impianto da considerarsi con ogni evidenza al solo servizio di attività commerciale dell'hotel, quindi di tipo pubblicitario e/o di richiamo.

Non si possono avere dubbi sull'efficacia dell'esposto, anche perché non agire su segnalazione formale (ovviamente inviata via PEC o Raccomandata) costituisce - da parte dell'Amministrazione coinvolta dalla segnalazione e competente ad agire, e nello specifico da parte del Pubblico Ufficiale incaricato di seguire il procedimento violazione ai sensi dell'art. 328 del C.P., eventualità nella quale certamente nessun P.U. è disposto di massima a trovarsi, men che meno per una batteria di fari vietati.


Allegati:
fari roma excelsior.jpg
fari roma excelsior.jpg [ 55.44 KiB | Osservato 3683 volte ]
fari excelsior 14-11-2016.jpg
fari excelsior 14-11-2016.jpg [ 142.46 KiB | Osservato 3683 volte ]

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Gli installatori normalmente ignorano completamente questa legge, i rivenditori anche. Figuriamoci i proprietari di attività.
Se la legge togliesse dagli scaffali gli impianti fuori norma, e obbligasse i produttori a specificare sulla confezione il corretto montaggio a norma, tutti questi casini non ci sarebbero. Adesso ci sara anche l esplosione di laser rotanti per illuminare le facciate delle ville, non sarebbe il caso di vietare quel tipo di pubblicità o obbligarli a specificare che non si possono usare alla esterno?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terrificante, senza parole...

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 10:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista

Valerio, aggiornaci sulla situazione. Speriamo che venga risolta presto.
Ma ho paura che "Comune di Roma" e "presto" siano due ossimori...



_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sarò sempliciotto, ma una cosa fuori norma semplicemente non dovrebbe essere in vendita... o sbaglio?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo tali sistemi d'illuminazione sono legalmente vendibili ed installabili dove non previsto diversamente dalle normative; ci dobbiamo ricordare che le leggi sull'I.L. sono regionali e non tutte le regioni ne hanno una e non tutte le regioni che la hanno, ne hanno una veramente efficace in simili frangenti.

davidem27 ha scritto:

Valerio, aggiornaci sulla situazione. Speriamo che venga risolta presto.
Ma ho paura che "Comune di Roma" e "presto" siano due ossimori...



No Dav, sotto la "tagliola" dell'art. 328 del C.P. se entro 60 giorni lavorativi, non motivano (secondo specifiche procedure) al denunciante la mancata messa a norma entro detti tempi, lo stesso può provvedere alla denuncia penale secondo detto articolo e poi... sò volatili pè diabbetici.
L'omissione d'atti d'ufficio è lo spauracchio che utilizzo sempre quando devo "comunucare" alle varie amministrazioni a spicciarsi a sistemare quello che non va. :twisted:

Valerio, se veramente dovessero tirarla per le lunghe, procedi tranquillamente con la denuncia, io lo feci con un certo Comune un po lassista, dopo 4 gg mi contattò il responsabile del competente ufficio comunale, chiedendomi se fossi disposto a ritirare la denuncia se avessero ottemperato quanto prima.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Purtroppo tali sistemi d'illuminazione sono legalmente vendibili ed installabili dove non previsto diversamente dalle normative; ci dobbiamo ricordare che le leggi sull'I.L. sono regionali e non tutte le regioni ne hanno una e non tutte le regioni che la hanno, ne hanno una veramente efficace in simili frangenti.


si hai ragione, dimenticavo questo "dettaglio".

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
It's Italy, baby! :?

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 2:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Molte cose di cui l'uso e' vietato sono di libera vendita e possesso, basta non usarle per essere in regola, secondo legge!! :facepalm:

Siamo in italia purtroppo, fare leggi chiare non permetterebbe le scappatoie non e' preso in considerazione.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Ultima modifica di JohnHardening il venerdì 18 novembre 2016, 8:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Purtroppo tali sistemi d'illuminazione sono legalmente vendibili ed installabili dove non previsto diversamente dalle normative; ci dobbiamo ricordare che le leggi sull'I.L. sono regionali e non tutte le regioni ne hanno una e non tutte le regioni che la hanno, ne hanno una veramente efficace in simili frangenti.

Viva il federalismo...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010