1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 16:41 
o di un grosso detrito spaziale, ma sono propenso per un bolide. Mi ero per caso affacciato alla finestra, il fenomeno era già iniziato, ho preso di corsa la fotocamera e sono corso fuori, tutto è rimasto visibile per almeno 40 minuti, in direzione e perpendicolare al Sole. Un enorme alone in cielo di otto - nove diametri solari.
Dopo l'esplosione ho potuto riprendere le scie dei frammenti..
Uno spettacolo!
Allegato:
3-11.JPG
3-11.JPG [ 429.88 KiB | Osservato 4226 volte ]

Allegato:
21.JPG
21.JPG [ 401.44 KiB | Osservato 4226 volte ]

Allegato:
31.JPG
31.JPG [ 443.28 KiB | Osservato 4226 volte ]

Allegato:
41.JPG
41.JPG [ 401.19 KiB | Osservato 4226 volte ]

Allegato:
51.JPG
51.JPG [ 399.92 KiB | Osservato 4226 volte ]


segue..


Ultima modifica di Renato C il sabato 9 maggio 2015, 17:23, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 16:47 
Questo frammento mi è passato proprio sopra la cupola.
Allegato:
61.JPG
61.JPG [ 466.38 KiB | Osservato 4224 volte ]

Allegato:
71.JPG
71.JPG [ 421.24 KiB | Osservato 4224 volte ]

Allegato:
DSCN17311.JPG
DSCN17311.JPG [ 391.75 KiB | Osservato 4224 volte ]

Allegato:
DSCN17321.JPG
DSCN17321.JPG [ 395.25 KiB | Osservato 4224 volte ]


tutto dalle ore 12,10 alle ore 13 circa di oggi. Poi l'alone si è lentamente dissolto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho capito...ma quella palla di luce è stata l'esplosione? Se è cosi sto...come si dice a Roma...rosicando e di bruttoooooo :P

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 18:10 
Esatto :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 22:27 
Ecco un ingrandimento dell'ultima foto. Sono visibili diversi frammenti del bolide.
Allegato:
dettagli frammenti3.jpg
dettagli frammenti3.jpg [ 185.13 KiB | Osservato 4134 volte ]


Ultima modifica di Renato C il domenica 10 maggio 2015, 10:06, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 7:26 
Nessuno di voi ha visto questo fenomeno? E' stato osservato da moltissime persone e anche fotografato e riportato sulla stampa nel Sud-Sardegna, ma interpretato come strano fenomeno atmosferico. Il fumo sprigionato dalla combustione che sono riuscito a riprendere nelle mie foto e i detriti che ho evidenziato nell'ingrandimento dell'ultima foto dimostrano però che non si è trattato di fenomeno atmosferico
Sono quasi certo che non si sia trattato di un bolide bensì del rientro in atmosfera di un grosso detrito spaziale. Ricorderete che nei giorni scorsi c'è stato il rientro incontrollato della navicella spaziale russa "Progress" che è caduta nel Pacifico dopo il fallimento dell'attracco alla stazione spaziale ISS.
Diversi grossi detriti sono però rimasti ancora in orbite basse incontrollate, tanto da creare un pericolo per il rientro degli astronauti della stazione spaziale già programmato e che ha costretto le agenzie spaziali russa europea e americana a ritardarne il rientro per almeno un mese in attesa che la traiettoria di rientro sia più sicura.
Qualcuno di voi conosce un sito di tracciamento dei detriti spaziali? Sarebbe molto interessante poterlo verificare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 10:09 
C'è qualche mago delle formule che possa calcolare le dimensioni in metri dei frammenti conoscendo la focale dell'obbiettivo (18mm) e i pixel?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poropendo anch'io per un detrito spaziale. Ma non è mica proprio la Progress?...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 10:25 
Io credo proprio di si. La cosa interessante è che nell'esplosione quasi tutto è andato bruciato, lo dimostra il fumo nelle foto, ma quelli che ho evidenziato sono frammenti a bassa quota di grosse dimensioni che non sono bruciati e sono arrivati fino a terra chissà dove, considerata la mia posizione forse in mare, praticamente intatti.
Altra cosa strana è il silenzio delle autorità civili e militari. Un fenomeno visto e documentato da tanta gente non può essere passato inosservato ai radar civili e militari presenti in zona.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione bolide in pieno giorno
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2015, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che i militari non dicano nulla è normale, soprattutto se sono stati avvertiti prima. Anche le strutture civili stanno zitte. Perchè poi dovrebbero dire qualcosa, per cercare grane?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010