Partiamo dall'inizio: serata di venerdì impraticabile, umidità e nebbia da paura perfino per arrivare a destinazione (io e andreaconsole siamo arrivati alle 22,00 e sulla strada c'era visibilità 1metro, forse

), quindi niente di fatto, qualche chiacchiera e nanna presto.
Giornata di sabato: sveglia a orario decente, chiacchiere sul pratone rannuvolato, con Ivaldo che sfoggia il drone e gongola

passeggiata in paese con Fabrizio e Giuliano e poi pranzo. I più temerari (Fabibbo e consorte) si sono fatti un bel viaggione per andare a vedere le meraviglie della regione e la spada nella roccia, mentre noi si pranza tutti insieme.
Nel pomeriggio workshop del bravissimo Peter sull'astrodisegno e poi si rompono le righe, ci si rivede a cena carichi di belle speranze. Abituale ottima cena del Contessa e poi tutti sul pratone verso le 21,15! Luci spente e parte la magia
Quest'anno i fotografi stravincono sui visualisti, ma in visuale ci si diverte (anche se purtroppo mancava decisamente la componente femminile e la compagnia), ogni tanto Ivaldo passava a fare chiacchiere
Il Peterdob e il ballscope campeggiano assieme al tele di Andrea Colagrossi (tra i pochi in visuale) spaziando tra vari oggetti. Via Lattea ben definita. Si parte con la Dumbell, la Velo vista nel Peterdob è molto netta, poi si passa al quintetto di Stephan, alla Bubble, al Doppio Ammasso...
Verso l'una nuvolo, e sembra senza speranza. Qualcuno abbandona il campo, anche perché il cielo sembra dirci che può bastare.. invece no, tempo 20.30 minuti e si riapre!
Tra l'altro la temperatura è ideale (non c'è neanche bisogno di sciarpe, cappelli e guanti

) quindi si può restare un altro po'.
Personalmente preferisco gli oggetti più "banali" e ben definiti in visuale (ovviamente non disdegno le foto

), quindi il proseguimento della sfida non mi interessa particolarmente.
Ostrica, Occhio di gatto ecc non fanno per me
Mi guardo M31, sempre una garanzia, e poi attendo con impazienza (e sono direttamente proporzionale) il mio oggetto preferito: M42! Dalla nostra postazione gli alberi coprono la zona, però con un po' di pazienza intorno alle 3,30 si può osservare! Bella, bellissima! col filtro uhc ancora più bella e piena di dettagli! l'attesa è pienamente ricompensata
Dopodichè ciao belli, buonanotte! (ma gli irriducibili restano fino alle 5, 5.30)
_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre làOsservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzatoOnce I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" 
HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)