1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: campo felice
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2014, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao
qualcuno va su stasera?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: campo felice
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2014, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siamo a Campo Felice, ora cielo molto buono. Quando siamo arrivati, alle 21:15, c'era foschia verso ovest che poi se ne è andata. Vento leggero, non fastidioso, umidità non invadente. :bino: :D

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: campo felice
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2014, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
attendo poi report....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: campo felice
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Trasparenza cielo con andamento "bipolare" :D
Dopo assai tempo che non montavo il mio intes, devo dire che mi so divertito un sacco, in piena trance osservativa. L'elenco di oggetti grosso modo è sempre quello. Non ne hanno aggiunti di nuovi (il governo Celeste è fermo)
Io e Astrocurioso eravamo soli come lupi tra rumori notturni indefinibili e latrati inquietanti, giuro mai sentiti prima :facepalm:
Tra un panino e una telefonata a Kappotto, aspettavamo momenti migliori per il Sagittario e dall'altra parte Cassiopea.
Molto traffico satellitare, di quello Blinking, dovuto alla rotazione dello stesso (mi faceva notare Angelo).
In ultimo un complimento alla costellazione dello Scorpione, imponente con chele e coda, com-ple-to!
Ah! Saturno e Marte, il primo come sempre promosso, il secondo... bè, dovrà avvicinarsi.

fino alle 03,30, ultima bella trasparenza smontavamo, un animale da molto vicino, latrava o barriva o che cosa... un lupo mannaro, c'ha detto andate via!

detto fatto.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: campo felice
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grandi!
Massimo, perché hai messo Piero Angela come avatar? :P


Allegati:
sep_84_60_angela_polidoro_color-300x200.jpg
sep_84_60_angela_polidoro_color-300x200.jpg [ 18.05 KiB | Osservato 2873 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il domenica 22 giugno 2014, 14:22, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: campo felice
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maximoRed ha scritto:
Trasparenza cielo con andamento "bipolare"
che intendi?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: campo felice
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grandi! Il seeing come era a Campo Felice?
Mi dispiace non essere venuto, dove sono andato non ho potuto fare nulla di deep, in compenso ho trovato un seeing favoloso per Marte e Saturno. Sicuramente il migliore da quasi due anni. Lo ricorderò per un pò.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: campo felice
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
SunBlack ha scritto:
maximoRed ha scritto:
Trasparenza cielo con andamento "bipolare"
che intendi?


trasparenza del cielo altalenante, ossia, cielo con disturbi psichici di carattere bipolare, una volta ok e l'altra no. :mrgreen:
@Andrea: :facepalm:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: campo felice
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella serata sotto un buon cielo e in ottima compagnia. Siamo arrivati a Campo Felice verso le 21:15, al solito spiazzo, e si vedeva un po' di foschia ristagnare nella piana e verso ovest. Stranamente nel piazzale non c'era nessuno, eravamo gli unici :). Dalle 22 e fino alle 23:30, circa, le condizioni erano buone: umidità non invadente, vento leggero da est e non fastidioso, temperatura fresca e cielo buono. Ci siamo goduti un po' di oggetti facili, sia con il rifrattore che con il Mak-Newton di Max, Saturno nella prima parte di serata era molto bello complice un discreto seeing, e un po' con il binocolo, spazzolando dal Cigno allo Scorpione. Poi, stranamente e piuttosto velocemente, poco prima di mezzanotte, il cielo si è schiarito, il leggero vento da est si è fermato, sono arrivate le velature e la foschia da ovest lambiva la nostra postazione.
Ne abbiamo approfittato per concederci una bella fetta di torta alle mele :P.
Dopo una mezz'ora abbondante di imprecazioni e speranza :roll: le condizioni sono migliorate :thumbup: , è tornato il vento leggero da est e la foschia è regredita verso ovest, ma l'umidità ha cominciato a farsi sentire. Nel frattempo il Sagittario era sorto, anche se basso e quindi in un cielo un pochino inquinato, tutti i suoi favolosi oggetti erano lì in attesa di essere osservati. E li abbiamo osservati. :D. Poi a tratti, qualche nuvoletta, ha attraversato il cielo da sud a ovest (circa), con qualche chiarore diffuso ma dopo pochi minuti il cielo è tornato buono (ma il seeing no). La Via Lattea era ben definita, soprattutto allo Zenith e dintorni, ma comunque ben visibile fino al Sagittario. E mi sono fatto una ventina di minuti sulla sdraio con il binocolo a spazzolare la Via Lattea dal Cigno al Sagittario. :bino: . Poi poco dopo le 02:00 la lastra del MN di Max si è appannato per la crescente umidità e considerando che stava per sorgere la Luna abbiamo deciso che poteva bastare. In quel momento abbiamo sentito lo strano verso di un grosso animale (un orso?, un chissà cosa.. ) provenire dal vicino crinale della montagna che confina con la strada (che ha le barriere anti frana). È durato uno/due minuti. Era a meno di 100 metri, un attimo di preoccupazione durato il tempo di capire che non si stava avvicinando e abbiamo continuato a smontare. Alle 2:45 circa siamo ripartiti. Finalmente una serata decente sotto le stelle, tra week end con brutto tempo e impegni erano 2 mesi che non andavo sotto un bel cielo.
Un saluto a tutti, anche ai non presenti. Alla prossima.

Saluti, Angelo

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: campo felice
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravi, complimenti e un po' di invidia :D

Angelo, prima il cinghiale, poi l'orso... fossi in te non andrei ad osservare in Namibia, là può andare anche peggio :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010