Bella serata sotto un buon cielo e in ottima compagnia. Siamo arrivati a Campo Felice verso le 21:15, al solito spiazzo, e si vedeva un po' di foschia ristagnare nella piana e verso ovest. Stranamente nel piazzale non c'era nessuno, eravamo gli unici

. Dalle 22 e fino alle 23:30, circa, le condizioni erano buone: umidità non invadente, vento leggero da est e non fastidioso, temperatura fresca e cielo buono. Ci siamo goduti un po' di oggetti facili, sia con il rifrattore che con il Mak-Newton di Max, Saturno nella prima parte di serata era molto bello complice un discreto seeing, e un po' con il binocolo, spazzolando dal Cigno allo Scorpione. Poi, stranamente e piuttosto velocemente, poco prima di mezzanotte, il cielo si è schiarito, il leggero vento da est si è fermato, sono arrivate le velature e la foschia da ovest lambiva la nostra postazione.
Ne abbiamo approfittato per concederci una bella fetta di torta alle mele

.
Dopo una mezz'ora abbondante di imprecazioni e speranza

le condizioni sono migliorate

, è tornato il vento leggero da est e la foschia è regredita verso ovest, ma l'umidità ha cominciato a farsi sentire. Nel frattempo il Sagittario era sorto, anche se basso e quindi in un cielo un pochino inquinato, tutti i suoi favolosi oggetti erano lì in attesa di essere osservati. E li abbiamo osservati.

. Poi a tratti, qualche nuvoletta, ha attraversato il cielo da sud a ovest (circa), con qualche chiarore diffuso ma dopo pochi minuti il cielo è tornato buono (ma il seeing no). La Via Lattea era ben definita, soprattutto allo Zenith e dintorni, ma comunque ben visibile fino al Sagittario. E mi sono fatto una ventina di minuti sulla sdraio con il binocolo a spazzolare la Via Lattea dal Cigno al Sagittario.

. Poi poco dopo le 02:00 la lastra del MN di Max si è appannato per la crescente umidità e considerando che stava per sorgere la Luna abbiamo deciso che poteva bastare. In quel momento abbiamo sentito lo strano verso di un grosso animale (un orso?, un chissà cosa.. ) provenire dal vicino crinale della montagna che confina con la strada (che ha le barriere anti frana). È durato uno/due minuti. Era a meno di 100 metri, un attimo di preoccupazione durato il tempo di capire che non si stava avvicinando e abbiamo continuato a smontare. Alle 2:45 circa siamo ripartiti. Finalmente una serata decente sotto le stelle, tra week end con brutto tempo e impegni erano 2 mesi che non andavo sotto un bel cielo.
Un saluto a tutti, anche ai non presenti. Alla prossima.
Saluti, Angelo