1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 9:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, mi rivolgo in particolare agli astrofili della provincia di Bergamo.
Sapete se in provincia, magari in montagna, c'è qualche luogo osservativo buio ( tipo Milky Way ad occhio nudo etc)?
Quest'inverno credo di fare un weekend astronomico, ma non sò dove andare e mi piacerebbe andare in un luogo non troppo lontano. :wink:
Grazie anticipatamente a tutti.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessuno ha qualche consiglio in merito?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, non sono di Bergamo ma quando andavo su da mia zia mi portava in cima alla Roncola, una piccola montagnola (massimo 900-1000m) a ovest di Bergamo, sicuramente la conosci. La il cielo mi è sembrato buono, ma ricordo vagamente, non ci avevo fatto molto attenzione.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Guarda, non sono di Bergamo ma quando andavo su da mia zia mi portava in cima alla Roncola, una piccola montagnola (massimo 900-1000m) a ovest di Bergamo, sicuramente la conosci. La il cielo mi è sembrato buono, ma ricordo vagamente, non ci avevo fatto molto attenzione.


Io no, ma forse mio papà si...grazie! :D

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Uno dei migliori posti nella Bergamasca credo sia al monte Avaro ma ho sentito anche gente andare al passo san marco ; considera che sono località piuttosto elevate e pertanto consigliabili soprattutto nei mesi meno rigidi.

Se hai tempo fai un giro all'osservatorio ad Aviatico del circolo astrofili Bergamaschi (Selvino) , oppure all'osservatorio di Lantana di Dorga dove trovi gli astrofili di Cinisello Balsamo.

http://82.88.139.34/clienti/astrobg/Chi ... torio.html

http://gacb.astrofili.org/osservatorio.html

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro ha scritto:
Uno dei migliori posti nella Bergamasca credo sia al monte Avaro ma ho sentito anche gente andare al passo san marco ; considera che sono località piuttosto elevate e pertanto consigliabili soprattutto nei mesi meno rigidi.

Se hai tempo fai un giro all'osservatorio ad Aviatico del circolo astrofili Bergamaschi (Selvino) , oppure all'osservatorio di Lantana di Dorga dove trovi gli astrofili di Cinisello Balsamo.

http://82.88.139.34/clienti/astrobg/Chi ... torio.html

http://gacb.astrofili.org/osservatorio.html

ciao :wink:


Fantastico, grazie Alessandro! :D

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Valuta anche il Pian dei Resinelli, sopra Lecco..

http://www.resinelli.it

Saluti :)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
StarEnd ha scritto:
Valuta anche il Pian dei Resinelli, sopra Lecco..

http://www.resinelli.it

Saluti :)
Marco


Grazie infinite anche a te Marco. :wink: :)
Ora mi segno su di un foglio di carta tutti questi bei posticini che mi avete consigliato.
Grazie a tutti. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo Passo san marco come ottimo sito (relativamente vicino), Anche Dorga è buono ma non ai livelli di Passo San MArco. Sconsiglio invece la ROncola, oltre a essere proprio a ridosso della pianura, alla sera, appena fuori paese, dove ho provato qualche volta a fermarmi, ho notato un viavai poco rassicurante di spacciatori e clienti.... penso di non tornarci più da quelle parti.
Quando decidi fai un fischio che se sono libero mi aggrego volentieri

ciao

valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
valerio ha scritto:
Confermo Passo san marco come ottimo sito (relativamente vicino), Anche Dorga è buono ma non ai livelli di Passo San MArco. Sconsiglio invece la ROncola, oltre a essere proprio a ridosso della pianura, alla sera, appena fuori paese, dove ho provato qualche volta a fermarmi, ho notato un viavai poco rassicurante di spacciatori e clienti.... penso di non tornarci più da quelle parti.
Quando decidi fai un fischio che se sono libero mi aggrego volentieri

ciao

valerio


Confermo , la Roncola non ha una buona posizione perchè al di sotto c'e' tutto l'inquinamento luminoso della pianura ; non ho mai provato durante la notte ma uno dei posti più interessanti in assoluto dovrebbe essere al passo del Bernina , dove in corrispondenza del passo (2400 metri) c'e' anche un bello spiazzo e un albergo , il cielo è stupendo solo che è un luogo piuttosto distante

http://img111.imageshack.us/img111/2339/1fb3.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010