1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'articolo, espone nuove tecnologie impiegate in altre nazioni, e quando si continua a parlarne ne è sempre un bene, credo che prima o poi se ne dovra' riparlare anche da noi !!

almeno lo spero :|

http://affaritaliani.libero.it/green/ci ... 12012.html


Ultima modifica di Geremia Forino il martedì 13 novembre 2012, 15:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il problema è come dicevo nell'altro topic la mentalità dell'italiano che è ovviamente diversa dal tedesco! :wink:
Inanzitutto il problema sta nel far capire che il risparmio energetico non è un capriccio, ma è cosa buona e giusta!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti capisco, ma nella mentalita' del Italiano non esiste neanche l'IMU, eppure lo paghiamo lo stesso !!

quel che voglio dire, al di la del modo di pensarla o vederla, io la sento un "esigenza".


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Ti capisco, ma nella mentalita' del Italiano non esiste neanche l'IMU, eppure lo paghiamo lo stesso !!

quel che voglio dire, al di la del modo di pensarla o vederla, io la sento un "esigenza".

Non ho capito cosa tu voglia dire scusa!! :oops:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
il problema è come dicevo nell'altro topic la mentalità dell'italiano che è ovviamente diversa dal tedesco! :wink:

vedo che in Italia il Governo non da molto peso al nostro modo di pensare, se vuole che deve essere, lo sara' :evil: come l'ha voluta bocciare la potrebbe approvare in un altra legislatura, come per altro dice anche l'articolo.

GHISO983 ha scritto:
Inanzitutto il problema sta nel far capire che il risparmio energetico non è un capriccio, ma è cosa buona e giusta!

e concordo in questo


sepro di essere stato piu chiaro e scusami se non mi ero espresso bene :wink:


Ultima modifica di Geremia Forino il martedì 13 novembre 2012, 15:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
occorre far capire che abbassare le luci (non spegnerle se no ricominciamo con le menate sulla sicurezza) in modo che a terra arrivi piu' luce di ora pur utilizzando metà dell'energia attuale, significa non pagare piu' l'imu e/o abbassare di un punto l'iva. questa è l'unica soluzione, a mio avviso, delle stelle la gente se ne sbatte.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me è piaciuto leggere questo, mi sbaglio o da una ventata di speranza :?:

affaritaliani.it ha scritto:
Anche se in Italia i relatori della legge di stabilità hanno appena presentato il loro primo emendamento, poi approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, con cui viene cancellata l'operazione cieli bui, l'intenzione di ottenere risparmi energetici notturni con la riduzione dell'illuminazione è ben presente anche nel nostro Paese e c'è da scommettere che, appena s'insedierà un governo politico con cinque anni di legislatura di fronte, i tecnici dei vari Ministeri cercheranno di sviluppare l'operazione, ora di difficile realizzazione per lo scarso orizzonte di vita che rimane all'esecutivo Monti..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
occorre far capire che abbassare le luci (non spegnerle se no ricominciamo con le menate sulla sicurezza) in modo che a terra arrivi piu' luce di ora pur utilizzando metà dell'energia attuale, significa non pagare piu' l'imu e/o abbassare di un punto l'iva. questa è l'unica soluzione, a mio avviso, delle stelle la gente se ne sbatte.

ora si che mi piaci!!
:lol:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
GHISO983 ha scritto:
tuvok ha scritto:
occorre far capire che abbassare le luci (non spegnerle se no ricominciamo con le menate sulla sicurezza) in modo che a terra arrivi piu' luce di ora pur utilizzando metà dell'energia attuale, significa non pagare piu' l'imu e/o abbassare di un punto l'iva. questa è l'unica soluzione, a mio avviso, delle stelle la gente se ne sbatte.

ora si che mi piaci!!
:lol:


è piu' o meno la stessa cosa che ho scritto un miliardo di volte :D
però le altre volte non eri d'accordo :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
tuvok ha scritto:
occorre far capire che abbassare le luci (non spegnerle se no ricominciamo con le menate sulla sicurezza) in modo che a terra arrivi piu' luce di ora pur utilizzando metà dell'energia attuale, significa non pagare piu' l'imu e/o abbassare di un punto l'iva. questa è l'unica soluzione, a mio avviso, delle stelle la gente se ne sbatte.

Si, basterebbe che il messaggio (eliminando la luce che si spreca verso l'alto si risparmia e si pagano meno tasse) fosse diffuso durante le trasmissioni con maggior ascolto (una volta c'era Pippobbaudo).

Un cielo più buio sarebbe un sottoprodotto neppure voluto (come non è voluto l'IL).

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010