1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccoci di nuovo all'appuntamento del mese, data fissa per i nostri ritrovi e per godere di un buon cielo.
L'appuntamento è fissato, come da titolo, per il 04/12, dove la luna è assente per tutta la notte e il buio astronomica è assicurato dalle 18.30 alle 6 di mattina ... il Bresciaraduno più lungo dell'anno!
Naturalmente, le ore migliori per osservare sono quelle dalla mezzanotte in poi, perchè la "civiltà" spegne parte delle luci e quindi il cielo diventa più buio.

Detto questo, come al solito sarebbe bello, per chi può, trovarci prima di cena e rimanere lì assieme.
Visto che le camere nuove non sono ancora pronte, ce ne sono solo 5 a disposizione (oltre naturalmente all'eventuale colonia da 100 posti, ma un po' più scomoda) credo sia opportuno prenotarle per tempo. Quindi che è disposto a dormire con altri, alleghi il suo nome alla lista e poi chiamo io il gestore per prenotare. Chi invece vuole salire con la famiglia, può anche farlo da solo e chiamare il 0364310777.

Purtroppo, non posso fare 2 settimane di fila a Bazena, e dovendo tenermi libero per l'11 (chiusura di un corso di astronomia con osservazione pubblica con i 40 partecipanti), non potrò venire questo sabato.

Attualmente a Bazena ci sono circa 70cm di neve, ma le strade vengono pulite circa ogni giorno. Naturalmente, come in tutti i luoghi di montagna, è opportuno avere catene a bordo. Per informazione e tranquillità di tutti, sabato notte sono salito a Bazena (ho le gomme invernali), sotto una nevicata e con neve in strada fino a 15 cm senza nessun problema.

Vi terrò comunque aggiornati sulla viabilità e la situazione neve.

Lista partecipanti:
Zio Luigi
Sway
jbconti
Astroalb
Davidem27
Freccia
Marbiz
Illo

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il venerdì 3 dicembre 2010, 11:34, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
temperatura puspo? mi sa che andremo sotto i meno 15 credo.... troppo freddo e ho ancora il trauma di un anno fa esatto che mi ha portato l'appendicite al rientro prioprio da una notturna non tarda tra l'altro....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 14:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è sereno aggiungi un posto a tavola :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prevedo tra -8 e -10°C.
Considera che il rifugio appiccicato ti consente di scaldarti ogni tanto, e se non c'è vento è una temperatura ben sopportabile, se coperti :wink:

Davidem ... ok!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se sabato e' sereno mi unisco anch'io.

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
bene allora.. benvenuto :D
io ci sono sicuro

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse vado a sciare con la famiglia.
In caso contrario, vengo.

Fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:38
Messaggi: 68
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrei esserci anch'io


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Previsioni per sabato notte buone.
Temperature tra -8 e -10°C.
Vento assente

Oggi devo salire per un ripristino della Smil e vi informo sullo stato delle strade :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho la febbre....
Mi sa che non riesco a salire.
Vedo come sto nel pomeriggio.

cieli sereni. Fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010