1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: astrofili di Roma
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 21:16
Messaggi: 27
Località: Roma est
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi,
è ormai da un mesetto che mi è arrivato l'attesissimo celestron C8 su montatura cg5 advance gt, con annessi accessori tra cui barlow 2,5 X delle televue e hyperion zoom della Baader.
Ammetto che ancora non ho avuto modo di testarlo in quanto da casa mia ho poca visione del cielo e molto inquinamento luminoso, per questo mi piacerebbe nei fine settimana spendere qualche oretta nei dintorni di Roma per poter prendere un pochino di dimestichezza con lo strumento.
Per questo se qualche astrofilo romano nei prossimi fine settimana dovesse organizzare quache serata mi farebbe molto piacere partecipare per poter chiedere qualche consiglio e fare amicizia.

Cieli sereni a tutti!!!! :wink: :wink: :wink:

_________________
Gianni - Osservo con Celestron C8 XLT Advanced S-GT - Oculare Baader Planetarium Hyperion zoom - Barlow Televue Powermate 2.5X - Diagonale TS Optics 50,8mm dielettrico al Quarzo - Telrad - powerstation autocostruita.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao. :) Ci sono molti astrofili di Roma, io faccio gruppo con alcuni e organizziamo uscite osservative, ma rimanere nei dintorni di Roma non è molto appagante perchè l'inquinamento luminoso è cmq molto fastidioso. A meno che tu non voglia fare solo planetario, ma in quel caso lo puoi fare anche da casa. Considera che anche da Campo Felice, in Abruzzo, è percepibile l'inquinamento di Roma.
Se vuoi quando organizziamo ti mando un mp, c'è un astrofilo che ha la tua stessa configurazione..

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 12:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Grisù
di "gruppi estemporanei" che si muovono d Roma ce ne sono diversi, segui questa sezione... Purtroppo al momento c'è la Luna che incombe, probabilmente si farà qualcosa da inizio a metà agosto, ma parecchi saranno già in ferie. Mi sa che se ne riparla a settembre... :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 21:16
Messaggi: 27
Località: Roma est
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche se bisogna spostarsi da Roma non ho problemi, sono auto/tenda munito e i weekend sono libero per spostarmi. Fatemi sapere se organizzate una serata o un we.
Se poi qualche sera ci si organizza per una visione planetaria di poche ore non esitate a mandarmi un PM.

Grazie a tutti!!!

_________________
Gianni - Osservo con Celestron C8 XLT Advanced S-GT - Oculare Baader Planetarium Hyperion zoom - Barlow Televue Powermate 2.5X - Diagonale TS Optics 50,8mm dielettrico al Quarzo - Telrad - powerstation autocostruita.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Ciao. :) Ci sono molti astrofili di Roma, io faccio gruppo con alcuni e organizziamo uscite osservative, ma rimanere nei dintorni di Roma non è molto appagante perchè l'inquinamento luminoso è cmq molto fastidioso. A meno che tu non voglia fare solo planetario, ma in quel caso lo puoi fare anche da casa. Considera che anche da Campo Felice, in Abruzzo, è percepibile l'inquinamento di Roma.
Se vuoi quando organizziamo ti mando un mp, c'è un astrofilo che ha la tua stessa configurazione..

Saluti, Angelo.

Roma,Roma e ancora Roma....Angelo io e te,non siamo più niente,con Alessio mi ci sono rivisto al Tancia....con te,boh sarà perchè sono di Terni.... :evil:
Ps Grisù se vuoi,un weekend ti porto a far deep qui vicino a Terni con cielo da mag 6,3 ed il mio 16"....a presto

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 21:16
Messaggi: 27
Località: Roma est
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
Ciao. :) Ci sono molti astrofili di Roma, io faccio gruppo con alcuni e organizziamo uscite osservative, ma rimanere nei dintorni di Roma non è molto appagante perchè l'inquinamento luminoso è cmq molto fastidioso. A meno che tu non voglia fare solo planetario, ma in quel caso lo puoi fare anche da casa. Considera che anche da Campo Felice, in Abruzzo, è percepibile l'inquinamento di Roma.
Se vuoi quando organizziamo ti mando un mp, c'è un astrofilo che ha la tua stessa configurazione..

Saluti, Angelo.

Roma,Roma e ancora Roma....Angelo io e te,non siamo più niente,con Alessio mi ci sono rivisto al Tancia....con te,boh sarà perchè sono di Terni.... :evil:
Ps Grisù se vuoi,un weekend ti porto a far deep qui vicino a Terni con cielo da mag 6,3 ed il mio 16"....a presto


allora la prendo come una promessa :wink: :wink: :wink: !!
Qualsiasi cosa mandatemi un PM.

_________________
Gianni - Osservo con Celestron C8 XLT Advanced S-GT - Oculare Baader Planetarium Hyperion zoom - Barlow Televue Powermate 2.5X - Diagonale TS Optics 50,8mm dielettrico al Quarzo - Telrad - powerstation autocostruita.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie ha scritto:
Ciao Grisù
di "gruppi estemporanei" che si muovono d Roma ce ne sono diversi, segui questa sezione... Purtroppo al momento c'è la Luna che incombe, probabilmente si farà qualcosa da inizio a metà agosto, ma parecchi saranno già in ferie. Mi sa che se ne riparla a settembre... :wink:


No dai,
magari una puntatina a Campo Felice la sera di sabato 7, prima del grande esodo di ferragosto :wink:

Io probabilmente sarò su per andare poi al bike park domenica...

I primi della settimana successiva...SI PARTE :mrgreen:

Un benvenuto a Grisù...non parlare solo di Roma che quel Matt di Marco si offende :lol: :lol:

Ciaoooo

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 11:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
magari una puntatina a Campo Felice la sera di sabato 7, prima del grande esodo di ferragosto :wink:

Io parto sabato 7.
Per la Corsica, lato Nord-Ovest (scelto apposta).
Col Dob 12".
Confido di trovare almeno un cielo da Bortle 3!!! :mrgreen:

(più probabilmente pioverà tutta la settimana...)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie ha scritto:
Elio ha scritto:
magari una puntatina a Campo Felice la sera di sabato 7, prima del grande esodo di ferragosto :wink:

Io parto sabato 7.


e neanche stavolta ci si vede... :|

Marcopie ha scritto:
Per la Corsica, lato Nord-Ovest (scelto apposta).
Col Dob 12".
Confido di trovare almeno un cielo da Bortle 3!!! :mrgreen:

(più probabilmente pioverà tutta la settimana...)


complimenti per la scelta location, dai dai...mica può piovere sempre :wink:

divertiti e poi ci racconterai :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofili di Roma
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Un benvenuto a Grisù...non parlare solo di Roma che quel Matt di Marco si offende :lol: :lol:

Ciaoooo

Matt...cioè? Una volta mi chiamavi Marco il goto....fai del bene agli amici! :cry:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010