1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Due serate,bellissime la prima per i numerosi amici fotografi, e per aver fatto praticamente l'alba.La seconda con Luca Quondam fino alla mezzanotte,poi via alle 6 dovevo andare a Roma col camion(sono tornato a casa le 2...bello avere 22 anni! 8) )
Ma vediamo il minireport: :wink:
In mezzo ai fotografi il marcomatt col suo 16" ci voleva proprio...vero ragazzi? :mrgreen:
M8: Spettacolare col WA 30 mm
M 20: Fotografica!!!
M56: Bellissimo col Nagler da 9 mm a 200X
M57: Bella a 60 x e magnifica col Nagler 9 mm(ho visto a tratti la stellina centrale)
IC 1296: Galassie vicina ad M57 debole ma c'era,in visione distolta da una piccola stellina emergeva un accenno di spirale!
M51: Perfetta col Nagler 9 mm a 200X,si vedevano bene delle stelline proiettate sull'alone e le spirali
M101: Come su M51 spirali ben definite sempre col Nagler 9 mm
NGC5473-NGC5473-NGC5422-NGC5473-NGC5485: Galassie vicino alla M101 tutte ben visibili a 200X
M27: Beh bella con il WA a 60 x ma anche col Nagler 9 mm non è male :D
M81-M82: Con il WA 30mm a 60 x entrano nello stesso campo,ma col Nagler 9 mm la M82 diventa fotografica!
M13: Beh ricordi Luca...te l'ho fatta vedere con il WA 30 mm ed hai detto bella...poi con il Nagler 9 mm che spettacolo ed poi col Nagler 17mm e mi ci hai dato anche un cazzotto dicendomi "prima mi hai fatto vedere una schifezza"....ovviamente parlava del WA 30 che è buono ma non è un Nagler! :lol:
NGC6207: Nagler 9 mm spettacolare
NGC6960: Con il 25 mm senza OIII col filtro era fotografica
NGC6992:Con il 25 mm senza OIII col filtro era fotografica
NGC7789: WA 30mm spettacolare il "tappetino" una moltitudine di stelline fittissime,quasi "una via di mezzo tra un ammasso aperto ed un globulare"!
NGC4490-NGC4485: Galassie del Cvn belle con il WA 30 mm,spettacolari a 200x col Nagler 9 mm
M94: Bella a 200 x
M65-M66-NGC3628: WA 30 mm,il terzetto ci stà giusto giusto,un bel quadretto insomma
Cr399:Bello anche se non visibile in una sola volta a 60x
M4:Spettacolare a 60 x a 200 x praticamente risolto fino al nucleo!
M80: Bellissimo a 200 x
NGC6144: Bello a 200 x
NGC4361: Nebulosa planetaria nel Corvo bella a 200 x
M97:Bella a 60 x
M108: Bella a 200X e a 60 x "accompagnata dalla M97 nello stesso campo"
M109: Bella a 60x e molto più staccata a 200X
NGC 3998-NGC3982-NGC3972: Belle a 60x ma molto meglio a 200x
Saturno a 600 x col il Nagler 3-6...beh corre ma è un piacere inseguirlo e guardarlo!
Penso di aver messo più o meno tutto,un occhiata alle galassie della Vergine..poi dimentico qualcosa
Intanto grazie a Luca Quondam,Maurizio,Paolo,Francesco,Cristian ed il ragazzo marchigiano una bella serata da rifare...a presto e cieli sereni
Ps Ma come si chiamava il ragazzo col Meade 10"(il marchigiano)?


Allegati:
a.jpg
a.jpg [ 381.43 KiB | Osservato 2622 volte ]
P1040397.JPG
P1040397.JPG [ 447.78 KiB | Osservato 2622 volte ]
P1040399.JPG
P1040399.JPG [ 299.39 KiB | Osservato 2622 volte ]
P1040398.JPG
P1040398.JPG [ 393.85 KiB | Osservato 2622 volte ]

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Ultima modifica di marcomatt il mercoledì 9 giugno 2010, 10:35, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma complimenti Marco, hai fatto un'indigestione di roba :shock: Sono contento che avete trovato bello, qui ieri sera alle 23 si è chiuso tutto :roll:
Speriamo di incontrarci sabato

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Da invidiare :mrgreen: :mrgreen:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Ma complimenti Marco, hai fatto un'indigestione di roba :shock: Sono contento che avete trovato bello, qui ieri sera alle 23 si è chiuso tutto :roll:
Speriamo di incontrarci sabato

Luca

Grazie Luca,beh si qualcosa ho visto ma potevo e volevo fare almeno il doppio,solo si sà tra una chiacchera e l'altra il tempo corre.
Comunque da rifare al più presto...anche i fotografi non sono male,certo quando parlavano di x-y dati autoguida ecc...parlavano un pò arabo per un povero visualista,ma dopo se ne sono accorti e sono tornati a parlare di astronomia :lol:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marcomatt,

a Forca Canapine non eravate sul grande piazzale asfaltato, almeno
non mi sembra di riconoscerlo dalle immagini postate. Se non sono
indiscreto, dove vi eravate piazzati?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo report e complimenti per le osservazioni.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao Marco,

piacere di ritrovarti nel forum e di averti conosciuto!!!
l'unico appunto, mi sa che ti sei perso una veil fotografica col mega dobson da 76cm di andrea!!! con l'OIII sembrava di camminarci dentro, un'intricata struttura di filamenti che risaltava sul fondo cielo come mai l'avevo vista prima.....complice un'ottima serata e compagnia il tempo è volato via alla svelta....
L'amico marchigiano è leo, che ha battezzato il suo ACF 250, ora ti saluto e scappo perchè ho un sacco da fare.
Ps. mandami un mp, non ci siamo scambiati i telefoni così ci teniamo aggiornati in tempo reale.

Per il prox week devo fare i conti con la famiglia, se possibile sarebbe un piacere tornare....

Ciaooooo Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 1:34
Messaggi: 55
Località: terni
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ,danilo ci siamo posizionati al rifugio le cese ,1 km piu avanti del genziana posto ottimo vento quasi nullo 1480 metri se ci sei ci vediamo sabato allo star party ,ciao luca
Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Marcomatt,

a Forca Canapine non eravate sul grande piazzale asfaltato, almeno
non mi sembra di riconoscerlo dalle immagini postate. Se non sono
indiscreto, dove vi eravate piazzati?
Cari saluti,

Danilo Pivato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: :shock: :shock:

ah, però! E bravo Marco... :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca quondam ha scritto:
ciao ,danilo ci siamo posizionati al rifugio le cese ,1 km piu avanti del genziana posto ottimo vento quasi nullo 1480 metri se ci sei ci vediamo sabato allo star party ,ciao luca

Eh no io ho messo 1543 come quota per Forca Canapine(sull'atlante me la dà a quella altezza)....ma te Luca 1480...con quel setup sei così impreciso :lol: , se vogliamo essere pignoli eravamo a 1485 metri,torna al rifugio e leggi sul camino! 8)
Ah caro Luca,ma giro la domanda anche a Christian,Paolo,Francesco e se le ha fatte anche a Leo...dove sono le vostre foto?
Ps Luca non fare il bast..do io voglio vedere le foto che hai fatto col Taka,non quella che mi hai fatto con la reflex,e te sai quale! :lol:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010