1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astronomia alla casa bianca!
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci credevo finché non ho visto con i miei occhi! :shock:
http://www.youtube.com/watch?v=JSgtXggeUKA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia alla casa bianca!
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 20:12 
Che pollo, sei stato, Mars...
hai speso un mucchio di soldi per andare in Namibia, e potevi con gli stessi soldi passare un indimenticabile serata di astrofilia pura alla Casa Bianca...
:D :D :D

Scherzi a parte, è significativo questo evento...
vuole dire che volendo si può promuovere in manera efficace, perlomeno mediaticamente, una attività hobbistica (che per gli americani è comunque culturale...) non solo senza mezzi, ma anhe senza scenario.

Ve la immaginate una iniziativa simile in Italia?
Semplicemente fantascenza...
UAI non è nemmeno in grado di "infilarsi" efficacemente in "mi illumino di meno" che si svolge ormai da anni...
povera astronomia italiana...

tanto di cappello agli ammericani... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia alla casa bianca!
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se è così magari l'anno prossimo Obama viene su a St.Barthelemy ad osservare :D
apparte gli scherzi è un ottima iniziativa, peccato che con tutte quelle luci avranno visto ben poco, se non ho capito male gli ha fatto vedere una stella doppia nella lira, non certo il massimo per far appassionare qualcuno :lol: chi sa se quelli della NASA sono riusciti a scucirgli qualche altro fondo per andare su Marte

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia alla casa bianca!
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un ottimo segnale positivo!! Vuol dire che c'è un interesse latente che si sta risvegliando anche nelle alte sfere!
Un presidente che guarda le doppie nel suo giardino è senz'altro un enorme salto di qualità da un altro che contava i barili di petrolio...

Ma vi pensate se organizzassero cose del genere in Italia? ^^

Cioè, tipo Palazzo Grazioli o Villa Certosa! :twisted: :twisted:

Non credo ci siano molte speranze a riguardo! ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia alla casa bianca!
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...si ma stava osservando con i riflettori puntati addosso, cosa sarà riuscito a vedere?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia alla casa bianca!
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma Camp David ha un Obsession da 25" e gli Snipers dei Marine che spengono le luci a fucilate :wink:

Pensare che Galileo è Italiano e da noi nulla.... il vuoto pneumatico.... solo Calcio, culi e tette, maledetti drogati che non sono altro - e mi fermo qui perchè mi parte l'embolo :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: -

Mi consolo con il ricordo di Garibaldi che era un astrofilo..... e infatti questa fu l'ultima lettera che scrisse il giorno prima di morire:
Caprera, 29 Maggio 1882.
Illustre Cacciatore,
Direttore dell'Osservatorio di Palermo.
Volete darmi la posizione della nuova Cometa e il giorno della maggior grandezza?
Sempre vostro, G. GARIBALDI.


scommetto che oggi i nostri governanti sanno più d'astrologia che d'astronomia...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia alla casa bianca!
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
...


Ultima modifica di doduz il venerdì 9 ottobre 2009, 10:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia alla casa bianca!
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Deepwatcher ha scritto:
Un presidente che guarda le doppie nel suo giardino è senz'altro un enorme salto di qualità da un altro che contava i barili di petrolio...

Senza il petrolio l'America e tutto il mondo occidentale (e non solo) si ferma.

Deepwatcher ha scritto:
Ma vi pensate se organizzassero cose del genere in Italia? ^^
Cioè, tipo Palazzo Grazioli o Villa Certosa! :twisted: :twisted:

Dubito fortemente... e mi fermo qui!

Non so se ad Obama interessi veramente l'Astronomia o se sia una delle diecimila iniziative promozionali alle quali DEVE sottoporsi per mantenere la sua fama di "FIGO".

La differenza principale tra noi e l'America è che da loro per un teenager possedere (o usare a scuola) un telescopio amatoriale è una cosa assolutamente normale. Anche perchè i prezzi non sono certo comparabili!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia alla casa bianca!
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Non so se sia per le stelle doppie, ma gli hanno pure dato il Nobel per la Pace! :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia alla casa bianca!
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ALEXx360 ha scritto:
se non ho capito male gli ha fatto vedere una stella doppia nella lira
C'erano anche Luna e Giove. Ma è normale che alle serate pubbliche sotto cieli inquinati in questo emisfero si facciano vedere le stelle doppie, perché non c'è un tubo da mostrare! Almeno in Australia hanno qualche oggetto deep sky che probabilmente spacca anche in condizioni non ideali, ma qui siamo più sfigati.

Tornando all'importanza dell'evento, c'è però un lato negativo che di solito viene fatto notare poco: la NASA non ha mai detto una parola in 50 anni sull'inquinamento luminoso, e dubito che anche in questa serata se ne sia parlato.

Poi penso che anche il nostro presidente guarderebbe molto volentieri dentro a un telescopio... se puntato su donne nude! :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010