1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservazioni a Riale
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 maggio 2008, 18:34
Messaggi: 52
Località: varese
Innanzitutto...Buona Pasqua a tutti.

Mi chiedevo, se qualcuno ha già fatto serate osservative da Riale, in alta val formazza.
volendole fare con la luna nuova di Maggio, sul finire del mese, e considerando che siamo sui 1800 mt di quota, che dite? è un azzardo?
Grazie per i suggerimenti......e adagio con il cioccolato:

Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Riale
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Perfetto: cielo di 21.5-21.7 se sei fortunato (Bortle 3-2). Vai tranquillo e divertiti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Riale
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
albertgazza ha scritto:
Innanzitutto...Buona Pasqua a tutti.

Mi chiedevo, se qualcuno ha già fatto serate osservative da Riale, in alta val formazza.
volendole fare con la luna nuova di Maggio, sul finire del mese, e considerando che siamo sui 1800 mt di quota, che dite? è un azzardo?
Grazie per i suggerimenti......e adagio con il cioccolato:

Alberto

ciao io sono di villadossola e un mio amico ha la casa a fondovalle e da maggio in poi nei fine settimana penso di salire!!!!se mai ci sentiamo :wink: :wink: P.S. sperando che la neve sia tutta via perche' questanno su di li ne ha fatta veramente tanta :mrgreen:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Riale
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La strada almeno fino a Riale mi pare che sia pulita anche in pieno inverno. Ci sono stato un paio di volte a fare scialpinismo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Riale
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 23:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riale....quanto tempo che non sento più parlare di quel posto...mi viene in mente quando ci passavo per andare a fare passeggiate in montagna coi miei...
Se non sbaglio però Riale, almeno dai miei ricordi da bambino, è fortemente incassato nella valle, la porzione di cielo utile è molto ridotta....o la mia memoria vacilla?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Riale
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 maggio 2008, 18:34
Messaggi: 52
Località: varese
Ciao Nicola,
Anche dai miei ricordi risulta che Riale sia incassato, non vado li da tre anni, ma mi sembra di ricordare che a sud sia abbastanza libero.

Il problema , ed è cosa recente, è che l'ennesima frana è caduta in località Ponte, poco prima della cascata, pertanto al momento non credo si possa salire.

A Riale c'è un centro fondo munito di webcam, e a guardare questa c'è ancora una montagna di neve, ho l'impressione che bisognerà aspettare per fare una serata osservativa, per via del meteo/strada/neve.

Tra qualche domenica, magari faccio una scampagnata a scopo culinario/ricognitivo e controllo bene la situazione e poi dettaglio accuratamente la visibilità locale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Riale
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao confermo che a riale c'e' tra il100cm e 150cm di neve!!!!!x la frana non c'e' problema la strada e' sgombra.....pero' ieri su ha nevicato di nuovo :wink:


Allegati:
riale.jpg
riale.jpg [ 20.36 KiB | Osservato 1664 volte ]

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Riale
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 18:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non mi dispiacerebbe poter fare una serata astrofotografica in compagnia da quelle parti, per cambiare un po' aria rispetto al solito.
Tra le altre cose, credo che il rifugio Maria Luisa potrebbe essere un buon punto d'appoggio e godere di una visuale migliore.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Riale
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Non mi dispiacerebbe poter fare una serata astrofotografica in compagnia da quelle parti, per cambiare un po' aria rispetto al solito.
Tra le altre cose, credo che il rifugio Maria Luisa potrebbe essere un buon punto d'appoggio e godere di una visuale migliore.

si ma c'e' da sgambettare un po' x arrivare su!!!! :lol:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Riale
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Non mi dispiacerebbe poter fare una serata astrofotografica in compagnia da quelle parti, per cambiare un po' aria rispetto al solito.
Tra le altre cose, credo che il rifugio Maria Luisa potrebbe essere un buon punto d'appoggio e godere di una visuale migliore.

Avevo pensato anche io al Maira Luisa. Ci sono stato qualche anno fa in primavera. Il tempaccio non mi ha fatto però vedere oltre i 50 metri....
Sono altri 500 metri di altezza in più rispetto a Riale e quindi si arriva a 2250 circa. Facendo un giro con Google Earth c'è l'imponente Basodino che ostacola a SW, per il resto è abbastanza libero.
Magari se si chiede qualche permesso si riesce ad arrivare in macchina fino al Rifugio, altrimenti è proibitivo con la strumentazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010