Ciao!Benvenuto, per quanto riguarda le meteore puoi dare un'occhiata qui:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=
riguardava le webcam, ma l'argomento si e' esteso...dato che e' un po' lunghetto posso riassumerti un paio di cose:
- di solito per fare questo genere di osservazioni si usano camere cctv
- per fare le riprese e' altamente consigliato (pena il doversi fare un filmato di un'intera nottata e doverselo riguardare...cosa che dubito sia fattibile

)utilizzare un software che sia in grado di far partire la registrazione solo quando "qualcosa" transita davanti all'obbiettivo.
Con la reflex non so quanto si possa fare, il problema e' la sensibilita' al buio...se tenti le lunghe pose hai comunque bisogno di un oggetto luminoso perche' sia registrato abbastanza bene, cosa che si verifica con minor frequenza, mentre l'ideale e' avere qualcosa che sia in grado di raccogliere tanta luce anche senza lunghe pose...
Diciamo che non ti dico di no, ma non so fino a che punto puoi arrivare, anche se, dato che dici che hai gia' esperienza con altre meteore, immagino qualcosa ne possa uscire(tieni conto che le perseidi sono piu' "massicce" delle leonidi e piu' regolari).
Ciao