Alcuni di voi sapranno che da un po' di tempo sto raccogliendo un database di siti osservativi italiani in un file .kmz di Google Earth.
Non ho la pretesa di fare un lavoro scientifico, ma, viste le sempre maggiori difficoltà a trovare siti decenti causa inquinamento luminoso, cerco semplicemente di raccattare più informazioni possibili su dove si può andare col tele per avere un cielo decente.
Non pretendo che mi sveliate i vostri posti segreti dove non volete essere disturbati, ma se quando postate i vostri appuntamenti pubblici o avete siti che potete divulgare, mettete anche un link o una cartina di Google Earth, dalla quale si possa ricavare la posizione e magari qualche commento, ve ne sarei grato.
E ve ne saranno grati anche tanti astrofili che adesso non hanno idea di dove andare.
Ovviamente, chi lo desidera, basta che mi invii la sua email con la richiesta del file e io periodicamete glielo manderò aggiornato.
Al momento trovate l'ultimo aggiornamento su:
http://aleph-lab.googlegroups.com/web/S ... VJRO3P3wLQ
Nella barra di sinistra potete selezionare una o più regioni a piacere e le mappe sovrapposte di brillanza e visibilità delle stelle a occhio nudo.
Un ringraziamento in anticipo e un saluto
Maurizio