Bella serata, proficue osservazioni, ho finalmente conosciuto Ras-algehu e ho visitato l'osservatorio di Frasso Sabino.
Riguardo a Frasso, era la prima volta che andavo e il cielo è buono per essere a poco meno di 1h da Roma, Via Lattea ben visibile, poca umidità, ovest e sud-ovest inquinati (c'è Roma...

) ma est bello scuro.
Ho osservato gran parte della zona del Perseo, ho dedicato una bella quarantina di minuti alla sfida limite di riuscire a vedere NGC 891 col 20x90, credo di essere riuscito a vederla in visione distolta, piccola, elusiva e debolissima, ma sono rimasto cira 10min. all'oculare e poi anche Ras me l'ha confermata ma cmq per certezza ci riproverò se possibile da Campo Felice. Avevo osservato una mezz'oretta ma era come se avessi osservato 6 ore tanto mi sono sforzato.
Poi ho proseguito con M 34, bello e altrettanto bella la doppia h 1123 proprio al centro, che al binocolo era sdoppiata al limite.
E poi M 45, M 36, M 37, M 38, NGC 752, NGC 1528, M 35, Melotte 20, e poi M 42 che al binocolo era splendida, una visione quasi mozzafiato.
Molto ben tenuto l'osservatorio, molto bello il pendolo di Focault e grazie a Ras per la visita guidata.
Saluto tutti, Massimo solito compagno di osservazioni, Alessio, Roberto, Giancarlo.
A presto......
ras-algehu ha scritto:
Ah.....non mi si perdona nulla!!!
