1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 12:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3031
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ripartendo dal topic precedente (http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=30918) confermo la proposta di un'uscita osservativa per sabato prossimo, preferibilmente a Monte Tancia (era Campo Imperatore... ma lì la meteo non è buona).
(cut)
Io sono disponibile anche a cambiamenti di destinazione all'ultimo minuto, se il meteo dovesse diventare instabile nei prossimi giorni.
Direi che se ci sono interessati/e possiamo mantenerci in contatto via Forum fino a venerdì e vedere come butta.
Del mio porterei il Vixen R200SS ed un binocolo 10x50.
Chi si aggrega?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il giovedì 25 settembre 2008, 13:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
marco attento a campo imperatore (guarda se o trovi un sito con il clima proprio di dove sta l'osservatorio) che non a caso gli astrofili in cima non vanno e sai perche'? Un vento forte sempre, alcune volte talmente forte che ti trarscinerebbe via (e non dico per scherzo!). :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao ragazzi, per sabato notte le previsioni sono buone per Campo Felice, anche se la temperatura sarà estremamente rigida.
Campo Imperatore in effetti è un pò più soggetto a problemi di quel tipo, se decidete per Campo Felice fate sapere che io vengo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:20
Messaggi: 39
Località: Roma
Una favorevole quanto bizzarra congiunzione astrale tra la mia passione "storica" e quella "nascente" ha prodotto questa folle proposta del Ras della mia squadra ciclistica, alias Capomeccanico:

http://romapedala.splinder.com/post/18479631/Una+piccola+follia+...

L'idea mi alletta, e tanto, ma se pedalare di notte sottozzero in montagna non mi spaventa, viceversa avrei delle riserve sul passare una notte "IMMOBILE" con temperature da girone dantesco, soprattutto se dovesse davvero esserci il ventaccio che qualcun altro ha paventato.

Direi di controllare il meteo ancora per un paio di giorni e poi decidere se confermare Campo Imperatore o scegliere una meta meno estrema, per Giove! (nel senso di "facciamo tutto questo per osservare Giove", non come imprecazione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 7:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3031
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il fatto è che un abbigliamento da ciclista (che si scalda con l'esercizio fisico, soprattutto in salita) non è compatibile con una nottata osservativa (in cui appunto, si sta prevalentemente fermi).
2° sopra lo zero non è una temperatura insostenibile, certo, però, se ci si mette anche il vento la vedo triste.
Tuttavia l'idea di ripiegare su Campo Infelice non mi entusiasma, piuttosto andrei a visionare il sito di Monte Tancia, o il Terminillo, o i "Campi di Segni", sopra Colleferro (di quest'ultimo, però, ho solo segnalazioni di non-astrofili).
Bisogna anche capire se siamo più di uno/due, fin qui mi pare che non ci siano state tutte queste adesioni entusiaste. :(

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:20
Messaggi: 39
Località: Roma
Soprattutto, le previsioni meteo per sabato sera non promettono proprio cieli sereni e osservazioni a 360°:

http://www.ilmeteo.it/meteo/Campo+Imperatore?g=4

Anche se è un po' presto per delle previsioni davvero attendibili.

Comunque, se siamo davvero così pochi e con l'incognita meteo, l'idea di ripiegare sul Tancia e tornare nottetempo può essere la soluzione migliore (il terminillo non so, se si muore di freddo a 2100 metri la situazione non sarà molto diversa a 1800).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Il Terminillo e' un altro tipo di montagna anche per come e dove e' posta rispetto agli appennini quindi sicuramente meno fredda e soprattutto con meno vento!!
Se no provate il Tancia vi divertirete (e ai voja a pedala! :lol: ). :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:20
Messaggi: 39
Località: Roma
Queste le previsioni per il Tancia:

http://www.ilmeteo.it/meteo/Cottanello?g=4

Decisamente meglio, sia come visibilità che come temperature (forse qualche grado in meno, visto che Cottanello è 300 metri più in basso, ma nemmeno poi tantissimo).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Il paese piu' vicino e questo
http://www.ilmeteo.it/meteo/Monte+San+G ... Sabina?g=4
sara' circa a 1/1.5 Km in linea d'aria dalla postazione che io vi consigliavo (che si trova a quota 830 ed e' un passo che ci si arriva da una strada che passa accanto proprio a Monte san Giovanni o da Poggio Mirteto).
Aspettiamo per il tempo ancora 1/2 giorni. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 12:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3031
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Aspettiamo per il tempo ancora 1/2 giorni. :wink:

Infatti!
Da ieri ad oggi le previsioni sono completamente stravolte.
Che diavolo le mettono a fare le previsioni ogni due ore se poi da un giorno all'altro cambia l'intera giornata... :(
Scrivessero: "tiriamo a indovinare" farebbero prima!

Comunque, Ras, tu saresti della partita?
La curiosità di provare il binocolone è tanta! :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010