1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vado all'Elba
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo so, non è che sia un grande evento, ma dal 07/06 al 21/06 sarò vicino a Capoliveri, sull'Isola d'Elba.
Monterò il telescopio il primo giorno e lo smonterò l'ultimo, in un sito abbastanza decente (per chi come me abita sotto un cielo suburbano).

Se qualcuno si trova all'Elba e vuole passare da me, scrivetemi in MP che ci scambiamo il numero di cellulare.

Speriamo nel bel tempo :wink:

Massimo

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio dall'Elba ho visto buoni cieli stellati, però devi spostarti da Capoliveri che è abbastanza illuminata.

Buone vacanze :D

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh già, lo so bene.
Purtroppo andrò in un periodo di "Luna crescente", quindi il cielo buio me lo scordo comunque, dopo i primi 2-3 giorni.
Credo quindi di piazzare il telescopio fisso per fare seriamente un po' di Luna, Giove e doppie varie ... ma se riesco una delle prime notti porto tutto sul monte Calamita, che dovrebbe essere uno dei posti migliori.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per le ferie devo aspettare agosto :( :( , comunque buone osservazioni e speriamo in un cielo migliore.

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
ma come, progetti di fare luna e giove e ci lasci in prestito il rifrattorone ancora praticamente vergine?
te lo chiedo solo una volta, sei proprio sicuro? :roll:
se cambi idea non preoccuparti, non ci offendiamo (io e adri).
a domani..
non sei l'unico cof cof :(
mal comune mezzo gaudio :wink:

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non posso che augurarti cieli scuri !
La vacanza con la famiglia e un telescopio appresso è il massimo!
Ciao
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 4:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuro sicuro Marco, prendo su solo il mio fidato SC, il rifrattore avrò tempo di provarlo quando tornerò.
EH già, unire nelle ferie famiglia e passioni è realmente speciale! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Non sono mai stato all'Elba finora ma c'è stato mio fratello e dice che c'è un cielo così limpido e buio che sarebbe la gioia di un astrofilo...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Eh già, lo so bene.
Purtroppo andrò in un periodo di "Luna crescente", quindi il cielo buio me lo scordo comunque, dopo i primi 2-3 giorni.
Credo quindi di piazzare il telescopio fisso per fare seriamente un po' di Luna, Giove e doppie varie ... ma se riesco una delle prime notti porto tutto sul monte Calamita, che dovrebbe essere uno dei posti migliori.

Monte Calamita è sicuramente il posto migliore vicino a Capoliveri perchè a sud non ci sono paesi.
Ci sono stato una volta in MTB.
Devi verificare se è raggiungibile con la macchina perchè forse le strade sono interdette ai veicoli motorizzati (con semplice divieto ma forse anche con sbarre-catene).
Sul punto più alto (poco + di 400 m) la vista è molto bella: c'è un VOR dell'ENAV.

http://www.mtbgardigiano.it/?tipo_pag=i ... erc_itin=9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao Massimo!!

Divertiti....

Visto che sto facendo un ultimo controllo prima di partire per l'Armà (per la cronaca... due coraggiosi astrofili sfideranno la sorte e andranno comunque, malgrado le previsioni non buone!!! ;- )), ti passo un "regalino" per la sera del 7.

Oggetto: ISS
Sorge: Auriga ore 20.59.01
Tramonta: Ofiuco 21.09.05
Magnitudine massima: -0.50 alle 21.04.27 tra Drago e Ercole

Se qualcuno dei "lombardi" vuole sfidare la sorte, stasera i dati sono circa questi (sono calcolati su Pavia!!)

Sorge: Gemelli 22.14.00 circa
Tramonta: non me lo sono segnato!! ;-)
Magnitudine massima: -0.16 ore 22.16.48 in Vergine

Buon viaggio!!!

Marco

Edit
Dimenticavo...
Il programmino che ho usato mi segnala anche un satellite Jules Vernes (ATV01) che segue la stessa orbita della ISS e che la precede di una 30ina di secondi... e con circa la stessa magnitudine... Occhio a non sbagliare!!! :)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010