1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Viterbo...Iniziamo!
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, forse (ma speriamo di togliere il forse :wink: ), ci attiviamo anche noi Viterbesi per formare un bel gruppetto di astrofili :D !

Per osservare direi che potremmo scegliere un sabato (per me sarebbe meglio, essendo studente :D ). Considerando che questo sabato sembra all'insegna del cattivo tempo e comunque è troppo vicino come data, io credo che potremmo scegliere, tempo permettendo, tra:

-Sabato 5 Aprile (luna quasi-nuova) IMHO, il migliore!
-Sabato 12 Aprile (ma sarebbe il primo quarto, e avremmo buio dalle 2:30)
-Altrimenti sabato 19 (ma avremmo luna piena)
Il 26 lo vedo molto vicino allo Star party :? .
Comunque queste sono proposte, io preferirei il sabato ma al limite anche il venerdì sarebbe possibile :roll: . Anche se spero che possiate capirmi :D !

Per la Location avremmo, a quanto conosco e so io:
-Faggeta, ma è molto che non vado e quindi non sò bene la situazione attuale.
-Castel D'asso.
-Se ho ben capito da MP, e se è disponibile, un piazzaletto a San Martino da Sulcis con la corrente :wink: .
Se avete altre proposte valutiamo :D

Ora, parola a voi! Ovviamente viterbesi e non :wink: !

Per iniziare credo che possiamo accontentarci e se la cosa nasce bene avremo il tempo di testare moltissime cose.

Attendo fiducioso... :D

Andrea.

PS. Per me l'ideale sarebbe il 5 aprile :wink: !

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Andrea
come gia detto sono disponibile, anche se i fine settimana del 5-6 e 12-13 aprile purtroppo non ci sono per impegni a benevento, comunque guardando le previsioni il fine settimana del 5-6 pare sara piovoso, mentre miracolosamente stanotte e domani notte pare saranno splendide serate, solo con un po di umidita...

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io direi di non guardare troppo alla presenza o meno della luna o al migliore o peggiore seeing, altrimenti non si comincia mai.

Se c'è la luna si guarda la luna!

Ok per i sabati e in genere anche per i venerdì. Per me anche domani!

I siti

La faggeta sul Cimino: una volta ci sono stato con l'ETX-70 proprio per vedere com'era la situazione.
Malgrado gli alberi che si affacciano sul piazzale, la porzione di cielo visibile non è male (un po' come sull'Amiata allo star party dello scorso anno).
Un po' di luce da Viterbo.
Siamo comunque a 1000 metri che è meglio di niente salvo nuvole!
Vero neo è il ristorante che, ho potuto constatare non spegne le luci fino alla chiusura (che quando ci sono andato io è avvenuta intorno alla mezzanotte).
Dopo però è buio pesto. Non è escluso che si possa chiedere al gestore di spegnere un po' prima, tanto in primavera/estate il buio vero arriva tardi.

Castel D'Asso: ovviamente non è indicato per l'altezza però è ampio e sgombro su ogni lato e anche buio visto che Viterbo rimane abbastanza lontana nella parte est.
Precisamente il posto sarebbe il piazzale antistante l'accesso alla necropoli ma bisogna condividerlo con le coppiette. Diciamo che facendoci trovare lì prima, forse saranno loro a cambiare posto (speriamo almeno di non incontrarci le nostre "consorti" :shock: ).
Se non ricordo male si tratta però di un piazzale sterrato dal quale, in caso di accesso di macchine, anche solo di passaggio, potrebbe sollevarsi un po' di polvere.

Altri posti non ne conosco. E' da tempo che cerco di individuare piazzole, radure, o quant'altro adatto all'osservazione.
I Cimini, che sono il punto più alto della provincia, purtroppo sono ricchi di boschi che ostruiscono la vista ma secondo me, facendoci un giro di giorno, qualcosa di decente per dei mini star party, potremmo trovarla.

Lo stesso vale per altre zone più basse ma magari più sgombre.
Ad esempio Ferento ha una bellissima esposizione verso sud ma c'è Viterbo in mezzo.

In ogni caso è chiaro che è inutile cercare la perfezione, per quella bisogna salire, salire, salire, ...

Oh! Non so voi ma io, malgrado l'età, sono poco più che un principiante!

A presto

Sergio


P.S. Ma, all'incirca, quanti siamo di Viterbo o comunque della Tuscia. Un altro oltre me è Adriano di Sutri.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siamo almeno in 8!!! :D

L'ho contati dalla lista utenti.
Di molti non c'è la località quindi magari c'è qualche altro viterbese in incognito.

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se riscrivo!

Domani è prevista una situazione meteo accettabile.
Non saprei dire del seeing, ma il cielo dovrebbe essere sgombro, il vento debole e l'umidità intorno al 75%.

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Sigge di fregarcene della Luna e di altre amenità, fatta eccezione per il brutto-brutto tempo :D , sennò non iniziamo mai !

Per me è indifferente la località, il parcheggio della necropoli di Castel d'Asso è sterrato e a rischio coppiette, ma se arriviamo prima e prendiamo dei posti lontani dalla strada credo che sia molto appetibile!

Come lo sarebbe su alla faggeta :D !

Anche Ferento non è male, ma tra i tre il migliore è la faggeta, e vediamo di riuscire a raggiungere accordi con il proprietario del ristorante per le luci!

Anche io non ho sentito parlare bene del meteo per il 5...

A questo punto possiamo il 19 o il 24 (il giorno dopo è festa!) e ce ne strafreghiamo della Luna?
Altrimenti anche domani, ma a che ora andremmo sù?

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh! Un conto è il 19 che la luna è piena e quindi non si può guardare manco quella e un conto è il 24 che la luna è a un quarto.

Domani, invece, mi sa proprio che non è male: la luna sorge alle 2:30, è illuminata a metà in fase calante e prima che si alza in cielo a sufficienza per dar fastidio si fanno almeno le 4:00.

Previsto vento debole da nord-est il che dovrebbe (col meteo il condizionale è d'obbligo) garantire un cielo pulito.
Io un'osservatina la faccio comunque anche solo dal posto in cui ho il telescopio (campagna tra Viterbo e Vitorchiano)

Se invece si vuole tentare la Faggeta, per l'orario io non ho problemi né di inizio né di fine. Consideriamo che il sole tramonta alle 20:00.

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche se un po tardi eccomi...
ciao Sergio, mi fa piacere che ti sei unito al gruppo... non temere io sono giovane (ho solo 30 anni!) ma ugualmente inesperto, ho un telescopio equatoriale solo da qualche mese, quindi...
per me si potrebbe fare anche domani alla faggeta se per voi va bene, poi per le prossime uscite vedremo...
ci aggiorniamo domani.

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 1:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh! Io comunque ne ho 42, diciamo che mi manca ancora un po' alla pensione!

Saluti

Sergio

P.S. Comunque tu mi eri sfuggito nella lista utenti il che vuol dire che di Viterbo siamo in 9!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi che gia siamo un'ottima squadra!

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010