1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Report Campo Felice 10 novembre
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 2:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi di ritorno, anche questa volta molto presto :(

Si arriva su verso le 17 con un po' di neve :!: La serata prometteva bene, niente vento e una buona trasparenza: col passare del tempo però la trasparenza è venuta meno, tant'è che c'è stata una mezzoretta dove non si vedeva quasi nulla. Fortunatamente la velatura se n'è andata e ci ha dato un paio d'orette di bel tempo, senza nemmeno troppa umidità: il mio interesse si è incentrato sulla Holmes, bellissima, grandissima e luminosissima :lol: : bello è stato vedere che una parte della cometa era ben definita, mentre all'opposto si vedeva una certa sfumatura, finalmente inizia ad apparire come una cometa e non come una planetaria gigante :P La temperatura è stata abbastanza rigida, siamo arrivati fino a -6°C.

Poi le nuvole c'hanno costretto a smontare tutto... :cry:

Nonostante tutto mi sono divertito però, almeno ho avuto un paio d'orette di deep cme si deve :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OT mode #ON

Anche a Tolfa era nuvolo. tutto coperto, sempre e comunque, poi alle 21 siamo andati via.... [smilie=row__1492.gif] Cmq temperatura decente: circa 5° e no umidità.

OT mode #OFF

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco, ieri sera volevo chiamarti (nn ho + il tuo nr di tel) per saper qualcosa, ero a casa con la gola che andava a fuoco e una tosse da troglodita
:( speravo in u un buon clima per voi. Avrei voluto vedere per la prima volta la Holmes, e ricominciare a est di Betelgeuse. Sicuramente c'era un freddo da "eroi" lassù, eravate in molti? Anche gli astrofotografi con le copete termiche? :)
ciao

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non eravamo pochssimi: diciamo che, dato che conosci il posto, le macchine parcheggiate a spina di pesce coprivano gran parte del lato della piazzola, in tutto saremo stati una 15ina.

Per il freddo non so gli altri maio non lo sentivo :lol: Questa volta mi ero coperto bene e i -6° non li sentivo per niente, solo un po' ai piedi perchè mi ero dimenticato di portare gli scarponi :(

Con robcitt abbiamo fatto qualche scatto con la sua D50 (con obbiettivo 300mm) alla cometa e alle Pleiadi mettendola in parallelo al mio Mc127, vediamo cos'è uscito...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccomi qua....allora, per me è stata una bella serata nonostante tutto :D

Provo a postarne qualcuna di foto, anche se mi sa che le ho ridimensionate troppo...

Appena arrivati, ho sistemato la montatura e il mio tubetto 114/500, e nell'attesa della notte ho fotografato Giove con la Nikon D50 sistemata su cavalletto, e obiettivino standard 18-55:
http://forum.astrofili.org/userpix/1622_DSC_2637_S_1.jpg

Questa è la cometa appena sorta dietro la montagna:
http://forum.astrofili.org/userpix/1622_DSC_2640_S_1.jpg

Successivamente, abbiamo provato alcuni scatti col 70-300 a 300mm, sistemando la fotocamera sul tele di Marco, con un adattatore artigianale al posto del cercatore. Pose di 30s.
Ecco i risultati:

La prima foto è la cometa a 300mm:
http://forum.astrofili.org/userpix/1622_DSC_2652_S1_2.jpg

E queste sono le Pleiadi:
http://forum.astrofili.org/userpix/1622_DSC_2656_S_1.jpg

Nei prossimi giorni tenterò, con l'aiuto di Marco, di tirar fuori qualcosa di meglio dalla post elaborazione (mi ero anche dimenticato di attivare il noise reduction)...

_________________




Ultima modifica di robcitt il domenica 11 novembre 2007, 20:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, complimenti!
:)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoRed ha scritto:
Beh, complimenti!
:)

per la mia piccola parte, ti ringrazio!

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
sono contento che vi siate divertiti!
Sarò certamente dei vostri la prossima volta... !


...magari un pò più bassi di quota :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ragazzi mi spiace ma questo fine settimana non ho avuto la macchina a disposizione perchè ho dovuto prestarla a mio fratello che sta seguendo dei corsi all'università ad AQ.
Mi fa piacere che vi siate divertiti, in ogni caso credo che la prossima uscita x me sarà con climi + miti, almeno verso febbraio/marzo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che Campo Felice prima di febbraio non lo vedremo, le prossime 2 uscite le dovremo fare altrove, la neve a Campo Felice, più che il freddo, ci impediranno di fare qualcosa...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010