1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: astrofili monti lepini cori segni
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi io vorrei fare un salto sui monti lepini lunedi 11 o martedi 12.... nel senso che starei da quelle parti per le 20 e poi andrei in qualche posto....
dovrei essere almeno con un amico e se non troiamo nessuno dovremmo andare a fontana del prato tra cori e norma....
c'e' nessun astrofilo di quelle parti che puo' consigliarmi un buon posto (piu' in alto possibile) in quelle parti???
e magari venire e passare la serata senza fare tardi, tipo alle 1 si sta in macchina per rientrare...
chiunque altro e' bene accetto....

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Io abito a Cisterna e conosco bene le mie zone.
Ti posso intanto dire che a Cori, zona Fontana del Prato non c'è la minima possibilità di osservare perchè la zona è completamente boscosa e pressochè priva di zone aperte.
Meglio a questo punto la panoramica per Norma, ma anche lì si starebbe sempre lungo la strada senza protezioni dalle auto in transito.
Le opportunità sono 3:
se volete stare abbastanza vicini a quella zona è buona la strada che và da Cori a Roccamassima, con ampiprati e punti validi per fermarsi.
Oppure all'interno delle colline di Norma c'è un posto piuttosto isolato, am che non conosco bene dal punto di vista del cielo (ma non dovrebbe essere male).
In fine arrivare fino al Semprevisa dopoi Bassiano, ma a quel punto dovrete calcolare altri 45 minuti in più per arrivare e circa mezz'ora in più per tornare, ma a quel punto si inizia seriamente a salire arrivando comodamente fino a 1300mt.
Teniamoci in contatto e magari posso acompagnarvi.
Ciao.
Gp.

[/code]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie GP!!!
Dai unisciti a noi!!!!
:-)
al momento siamo in 2 (io e un mio amico) piu' te.... addirittura vorrei fare un sopralluogo sta settimana, ma dipende anche dalle evoluzioni che ho in famiglia.....
Io potrei passare a cisterna e poi andiamo assieme fino al posto che dici te, considera che più in alto siamo e meglio è, ma anche il tempo impiegato per arrivarci è importante.

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi, io sti giorni sono abbastanza occupato (lavoro e famiglia)
Ma vi prego fatemi sapere!!!!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimo come minimo te lo saprai!!!
:-)
te come gli altri ragazzi.... siete tutti invitati... il fatto e' che sara' una cosa in piccolo non fino a tardi e infrasettimanale... quindi con i suoi aspetti negativi.... ma per un binocolaro come me va beneeeeeeeee...
ma il fratellone di binocolo (lui sa a chi mi riferisco) che fine ha fatto?????
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I miei impegni di lavoro non mi permettono di essere disponibile prima delle 20.00.
Quindi tenetene conto, magari scegliamo un solo sito così da non confondervi la strada e i luoghi e in odo di arrivare senza altre perdite di tempo. Io sarei per andare diretti sul Semprevisa.
Più in là ti posso mandare un mp con il mio num.di telefono.
Ciao.
Gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va bene per semprevisa!!!!
:-P
Mi sono informato e ho visto che li c'e' un comitato per il parco dei monti lepini, e sto comitato fa mettere una sbarra per andare a semprevisa da bassiano, sbarra che ogni volta viene divelta.
Ora siccome sono abbastanza rispettoso della natura vorrei sapere se e' proibito o no andare lassu'... tu cosa ne sai GP????

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
L'ultima volta ci sono stato a novembre.
Mi ero ben informato e mi ero procurato il permesso presso il comune di Bassiano.
In teoria la strada non è percorribile senza avere il permesso, pena verbali da parte della forestale o altri ufficiali di polizia in perlustrazione.
A noi è capitato proprio quella sera ma la curiosità per gli strumenti montati ebbe la meglio! :lol:
In pratica però la sbarra non c'è più (non sò se in questi giorni l'hanno ripristinata), e mancano totalmente cartelli che indichino il divieto di transito ai mezzi non autorizzati. Quindi in pratica se uno viene da fuori, non ha il minimo modo per sapere se può stare lì oppure no.

Comunque la strada diviene sterrata ma estremamente ben tenuta e percorribilissima in comodità. Si arriva sino a campo rosello a circa 1200mt. Si può salire ancora, ma io mi sono sempre fermato lì perchè ero impaziente di montare gli strumenti e comunque il cielo è ben scuro.
Vedrò comunque di informarmi.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
per fare prima (visto che comunque anche per noi dai castelli e' un bel po di strata) si potrebbe fare che siamo da te a cisterna per le 20:15.
controllando la mappa vedo che da te e' molto vicina la zona che dicevi tra cori e rocca massima, magari la prima uscita la potremmo fare da quelle parti, nel frattempo sto contattando i ragazzi del circolo dei monti lepini, perche' se dovessero avere una zona facilmente accessibile al monte semprevisa con magari qualche tavoo per la strumentazione sarebbe l'ideale.
ragazzi sto lavorando per voi!!!!
;-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora mi affido a te GP, anche 1200 metri vanno bene... se consideri che osserviamo dal prater che e' a circa 500... ;-)
io vedo se riesco a liberarmi per un giorno di questa settimana.... te tra domani e dopodomani saresti libero????

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010