1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Arriva un momento in cui bisogna ammettere le proprie sconfitte e, a mio avviso, per gli astrofili di tutto il mondo che si battevano contro l'inquinamento luminoso il momento è giunto. Ho letto questo articolo nella versione online del Corriere della Sera:

http://www.corriere.it/scienze/14_febbraio_25/corea-nord-vista-spazio-buco-nero-senza-luce-121c8c00-9dfe-11e3-a9d3-2158120702e4.shtml

Il sillogismo buio=dittatura e miseria è ormai un assoluto della nostra civiltà di cui già molte espressioni metaforiche erano un indizio (gli anni bui, il demonio raffigurato come signore delle tenebre). Ne consegue ovviamente che il mondo sarà tanto più bello, ricco e democratico quanta più luce sarà sparata verso il cielo a beneficio degli astronauti della stazione spaziale che potranno così godere da lassù della visione di questo allegro luna park pieno di bimbi felici.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'infausta accoppiata luce=ricchezza e buio=miseria non si scopre oggi.

Ma io continuo a pensare che, senza voler presagire scenari futuri di apocalisse e di nuovo medioevo, potrebbe anche arrivare un giono in cui l'energia sarà, se proprio non merce rara, quanto meno da non buttare a piene mani. E forse si inizierà a separare l'uso indispensabile, da quello veramente utile, a quello voluttuario. E pochi usi dell'energia sono più voluttuari che cercare di sostituire il sole a tutti costi, anche dove non vi è una vera utilità pratica.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se sei un noto fan della dittatura nordcoreana, trovo che pensare che kim sia solo un grande amante del cielo e del risparmio energetico sia una posizione piuttosto indifendibile :D

Scherzi a parte, capisco il tuo punto di vista, nel senso che è vero che la Corea del Nord è buia perché è povera, ma in generale in teoria non vale il viceversa e probabilmente il giornalista neanche lo sospetta (e come dargli torto? Purtroppo in realtà vale pure il viceversa, c'è poco da fare :( ).

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero, infatti l'Italia che è ormai diventato un paese povero, dallo spazio pare ancora un albero di natale. :evil:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
..ma che dici... siamo il faro del mondo! :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ennesimo esempio di giornalismo spazzatura che vuole farci credere che la Corea del Nord non ha l'illuminazione stradale perchè è povera e non perchè ogni introito viene investito in ambito militare :cry: .
E poi a che serve l'illuminazione pubblica in un paese che è da 50 anni sotto il coprifuoco? :shock:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
credo che in italia non valga tanto il sillogismo buio=povertà quanto piuttosto buio=pericolo e luce=sicurezza... secondo me ancor più difficile da estirpare...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
E le lobbyes che ci "costringono" a consumare anche quando non è necessario,
dove le mettiamo ? Debbo fare dei nomi ?

E gli astrofili che non votano per spegnere una croce inutilmente illuminata....
come se l'inquisizione fosse a pieno regime....Dove li mettiamo ?
Fatemi pensare.....in un posto caldo e profondo !? :evil:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
AndreaF ha scritto:
credo che in italia non valga tanto il sillogismo buio=povertà quanto piuttosto buio=pericolo e luce=sicurezza... secondo me ancor più difficile da estirpare...


senza dubbio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
AndreaF ha scritto:
credo che in italia non valga tanto il sillogismo buio=povertà quanto piuttosto buio=pericolo e luce=sicurezza... secondo me ancor più difficile da estirpare...

Anch'io penso, onestamente, che il problema sia da impostare in questi termini.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010