1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sperando di non aver sbagliato sezione vi scrivo per aver suggerimenti in merito ad una richiesta particolare.
Per esigenze di studio/ricerca avrei bisogno di link, pubblicazioni o testi in cui si abbiano a disposizione a livello regionale (Lombardia) e/o nazionale dati relativi all'adeguamento degli impianti di illuminazione pubblica rispetto alla legislazione vigente sul territorio in materia di inquinamento luminoso. L'ideale sarebbe avere statistiche su quanti impianti sul totale rispettano la normativa vigente. Nello specifico per la regione Lombardia mi chiedo se sono stati fatti dei censimenti sugli impianti (so che esiste un modulo di indagine da compilare, pubblicato anche sul sito di cielobuio)
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei OT, quello che chiedi è FANTAscienza!
Seriamente dubito che esistano degli studi completi sugli impianti in lombardia (tutta) al massimo ti puoi accontentare di qualche studio su qualche impianto particolare, ma nulla di globale come vorresti...
Fossi in te chiederei all'associazione cielobuio.
Se non lo sanno loro allora.....
http://cielobuio.org/

Ciao!
p.s.
chiedi ai moderatori di spostare il topic nella sezione apposita ;-) almeno hai più visibilità!
Questa sezione non se la filano in molti!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre che a Cielobuio potresti trovare qualche statistica alla ARPA Lombardia e per l'illuminazione pubblica e di interesse pubblico (zone industriali, centri commerciali, multisale, ecc), nei vari uffici comunali (è competenza loro), mentre per l'illuminazione stradale in base al "livello" di queste alle Provincie ed alla Regione, oltre che all'ANAS per i tratti autostradali, comunque in questo ambito si è letteralmente in una giungla, materiale c'è ne, ma sarai tu a doverlo mettrere insieme, organizzarlo ed armonizzarlo.

Sposto nella sezione piu adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Davide e Angelo per le risposte e per aver spostato il topic nella sezione giusta (prima ho scelto la sezione per esclusione). Eventualmente utilizzerò i canali che mi avete suggerito
Nel frattempo ho notato che almeno per la Lombardia è stata fatta una stima della consistenza degli apparecchi illuminanti. Per chi è interessato il link è questo:

http://www.ors.regione.lombardia.it/cm/ ... 80ec5e8272


Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010