Vi informo che
Martedì 12 Novembre alle ore 21 presso la sala conferenze del: "Centro Culturale Cascina Grande" (sede della Biblioteca Civica di Rozzano), Via Togliatti, Rozzano, si terrà l'ultima conferenza del ciclo 2013 de: "I Martedì della Scienza", con il Patrocinio del Comune di Rozzano.
Titolo: "
ISON: la cometa del secolo?", a cura di Michele Bini (se vi fidate...).
Note sulla conferenza:
Nel Settembre 2012 è stata scoperta da due appassionati Bielorussi la cometa ISON. Una volta comunicata la scoperta, gli astronomi hanno calcolato l'orbita che ha evidenziato la possibilità che questa cometa potrebbe, fra Novembre e Dicembre 2013, raggiungere un'altissima luminosità da renderla addirittura visibile ad occhio nudo in pieno giorno! Ma sarà proprio così? Cosa ci dobbiamo aspettare da questa cometa?
E cosa sono le comete? Da dove provengono?
Un viaggio affascinante dall'origine delle comete, passando per quelle più famose come la cometa di Halley passata nel 1986 e la cometa Hale-Bopp passata nel 1997, fino all'origine stessa della vita sulla Terra!
In caso di meteo favorevole sarà possibile osservare la Luna e Giove al telescopio!
Vi informo che la conferenza è adatta anche a un pubblico di bambini, dai 10 anni in su.
L'ingresso è libero e gratuito.
Per ulteriori info:
http://www.astrofilirozzano.itCieli sereni,
Michele Bini
_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano
http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6