Ieri sera siamo stati al terminio per la mensile trasferta organizzata da astrocampania, noi del forum la abbiamo invasa ed occupata essendo più del 66% dei partecipanti

.... c'eravamo io, krater, maidiremirko e astrofilo71, in più c'erano i due luca....
la trasferta si è svolta in maniera tranquilla e con momenti di sereno accompagnati a lunghissimi momenti in cui le nuvole ci passavano sulla testa facendo intendere di non avere alcuna voglia di lasciare la nostra compagnia, in ogni caso i momenti di osservabilità ci sono stati, in particolare ad inizio serata e dopo le 23 (più o meno).
la serata si è svolta così:
maidiremirko (che ho immediatamente soprannominato
"the filter man") si è presentato con un setup che definire minimalista è molto riduttivo: un cavalletto fotografico con su il mitico konus vista arancione... per farsi perdonare il non aver portato il suo newtonazzo, però, ha distribuito filtri ed ortoscopici di ogni focale a tutti i partecipanti;
krater ha finalmente portato in montagna il suo etx125 habart, sulla splendida monofork meade (proprio quella che tanto mi sta facendo penare) e dopo un po' di prove è finalmente riuscito a fare un allinamento decente che gli ha permesso di vedere un po' di oggetti deep e saturno (ovviamente sulla monofork il suo etx carrozzato ci sta appena appena);
astrofilo71 ha passato la serata sulla rosetta con la sua 30D al fuoco del vixen apo e l'occhio sempre attaccato al reticolo di guida al fuoco dello SW 120mm (e le mani sempre sulla pulsantiera dell'fs2

);
luca invece faceva lo spaccone con la sua nuova eq6 bianca con l'80ino ED orion e la 400D;
l'altro luca dava una mano a luca (minkia che casino) sulle pose della 400D mentre su un cavalletto una 300D fotografava la polare;
infine tuvok, su cui stendiamo un velo pietoso, era partito da casa con l'intento di provare sul campo la sua mx5c e, per fare ciò, 10 minuti prima di avviarsi si era preparato un cavo per usarla a 12V.... ovviamnete tale cavo è stato provato direttamente in montagna ed altrettanto ovviamente non ha funzionato, ancora più ovviamente avendo deciso un paio di oggetti da fotografare il klingoniano con nome vulcaniano non si era portato il cavo per il go to...
insomma una bella serata in compagnia di vechi e nuovi amici, ora aspettiamo che pubblichino le foto su astrocampania così dopo avergli fregato la serata gli freghiamo pure le foto

.
ciao antonio