Durante la colazione questa mattina sono incappato per puro caso in Uno Mattina, il classico contenitore RAI dove si parla di tanti argomenti eterogenei.
Sono rimasto particolarmente colpito quando la conduttrice (anche gnocca) si è fatta una chiacchierata con l'astronomo romano (forse direttore di un osservatorio) Giovanardi, parlando di eventi astronomici e di una breccia di chiacchierata su stelle e pianeti.
È in questa sezione che voglio fare i complimenti alla scelta da parte dello staff di Uno Mattina di parlare di un argomento così tanto raro quanto poco discusso in televisione come il nostro argomento comune!
Di solito in TV si sente parlare di oroscopi, gossip e altre frivolezze (giusto per usare un eufemismo ed essere educati

).
Invece stavolta gli argomenti sono stati il passaggio ravvicinato dell'asteroide, di M57 vista in 3D dall'HST, dell'anticoda della cometa (e del perché della sua antico da) e degli effetti mareali di Saturno sui suoi anelli.
L'astronomo mi è parso un po' emozionato ed è comprensibile: non capita tutti i giorni di diffondere le notizie a noi care sull'astronomia!
Posto in questa sezione sperando che sia un appuntamento quotidiano (va bene anche bisettimanale!) con l'astronomia.
Erano più o meno le 7.40...