Volcan ha scritto:
Hai già messo la calzamaglia ed il mantello Roby?!
Il satellite dà velato e parzialmente nuvoloso su tutta Italia ora alle 22.00 esattamente come previsto dai miei amici dell'aeronautica! una bella lingua di nuvole su centro Lazio/Abruzzo...
Intanto io Andrea e Angelo abbiamo visto una bellissima C/2011 L4 dal litorale. Loro ad Ostia ed io da una buia e deserta spiaggia dei cancelli (Mec's) da dove ho beccato la cometa grazie alle indicazioni telefoniche di Andrea verso le 18.45... Tra le 19.00 e le 19.15 visibile a occhio nudo (anche da mia figlia).
Alle 19.30 scesa oltre foschia...
Sono soddisfatto e rimpiango di non aver avuto un binocolo migliore del solito Lidl 10-30x60 che merita la pensione astronomica ormai...
No perchè tanto per cambiare a toppato!
Aveva ragione il meteo.it, alle 19 tutto quasi sereno a parte la nuvolaglia sottile proprio in direzione della cometa!

Però sono riuscito a vederla anche a occhio nudo e riprenderla lo stesso tra le 19 e le 19,30 poi si è immersa nella bassa foschia (non certo nelle nuvole "dell'aereonautica" totalmente assenti). Poi è rimasto sereno fino alle 21,30/22 e dopo sono arrivati i veli e visto che stavo riprendendo con il telescopio principale per fare fotometria ho smesso.
PS Comunque frasso sabino ha la stazione meteo quindi ci sono anche previsioni molto locali!
Al 10X50 era molto bella con una coda di circa 1°.5/2° piccola e condensata.
Guardate qui:
viewtopic.php?f=16&t=79271Appena fà bel tempo vorrei riprovare da un posto migliore (forse quello che vi dicevo che si arriva fino a 900m di quota vicino al lago del Turano).
Se qualcuno vuol venire faccia un fischio
