1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inquinamento luminoso, cosa fare?
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho scattato qualche foto per farvi vedere le condizioni del cielo dal mio balcone di casa, a 8 km da Modena.
Purtroppo, a causa dell'accensione dell'impianto delle luci dell'impianto polisportivo comunale, parecchie sere alla settimana dalle ore 19 salle 23 circa, la situazione è questa.

L'impianto di illuminazione dista almeno 200 metri da casa mia, ed il cielo, anche guardando verso Sud (dalla parte opposta) diventa inesorabilmente biancastro, lattiginoso.

Ho telefonato in Comune, chiedendo spiegazioni, ed una impiegata mi ha detto di scrivere una mail che avrebbe inviato al responsabile dell'Ambiente.
E' passata una settimana, ma non ho ricevuto alcuna risposta.

I quattro proiettori non proiettano la luce verso il basso, come dovrebbe essere, ma una buona parte di essa viene diretta verso il cielo, a causa di una schermatura non idonea, a mio parere.

Quello che si vede in alto a sinistra è il tetto del mio balcone, da notare i fortissimi riflessi bruciati causati dai fari dell'impianto, chiaramente visibili dietro l'albero.

Allego due fotografie scattate questa sera alle 20,15 circa.


Allegati:
_V7D3879.jpg
_V7D3879.jpg [ 350.59 KiB | Osservato 1803 volte ]
_V7D3881.jpg
_V7D3881.jpg [ 419.36 KiB | Osservato 1803 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso, cosa fare?
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso, cosa fare?
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5205
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
purtroppo nel 90% dei casi è così perchè sono pali con pannelli molto alti che montano almeno 4-6 "faretti" ognuno, inclinati più o meno verso il basso ma in modo che non vadano ad accecare gli atleti. mettici poi anche un pò di umidità e nebbiolina di sera ed ecco che sembra giorno! :(

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso, cosa fare?
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ci sono dei lampioni che odio sono quelli a sfera a luce bianca: li facessero che puntano solo verso il basso, l'inquinamento luminoso diminuirebbe almeno del 30% e scommetto che la gente non si accorgerebbe nemmeno della differenza!

Mi chiedo perché continuano a esistere quei fastidiosi lampioni a sfera! :evil:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso, cosa fare?
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
La cosa migliore è scrivere a :http://cielobuio.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso, cosa fare?
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie pering, lo farò sicuramente.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso, cosa fare?
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 18:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Mi chiedo perché continuano a esistere quei fastidiosi lampioni a sfera! :evil:

Perché sono quelli che costano meno.
Oltretutto molte normative regionali ne vietano l'installazione in esterni, ma restano commerciabili... per cui la gente se li compra e se li installa ugualmente.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso, cosa fare?
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Quello che si vede in alto a sinistra è il tetto del mio balcone, da notare i fortissimi riflessi bruciati causati dai fari dell'impianto, chiaramente visibili dietro l'albero.


Ciao:
Nel mentre che scrivi a Cielobuio e prendi le iniziative occorrenti (sperando che servano) cerca di sapere di che tipo di lampade si tratta e la relativa emissione, in modo da poter eventualmente usare dei filtri.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso, cosa fare?
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Quello che si vede in alto a sinistra è il tetto del mio balcone, da notare i fortissimi riflessi bruciati causati dai fari dell'impianto, chiaramente visibili dietro l'albero.


Ciao:
Nel mentre che scrivi a Cielobuio e prendi le iniziative occorrenti (sperando che servano) cerca di sapere di che tipo di lampade si tratta e la relativa emissione, in modo da poter eventualmente usare dei filtri.




Grazie Fulvio, a breve mi recherò in loco e fotograferò i pali, con particolari delle lampade, e dalle foto non dovrebbe essere difficile stabilirne il tipo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010