1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Blue moon
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sapete quanti post sto leggendo su facebook di gente che crede che la Luna diventerà veramente blu :mrgreen:

"Stasera tutti col naso all'insù!!"

...vai vai :mrgreen:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blue moon
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va bene che il topic sia!
Da National Geografic Italia:
"La definizione più comune, ossia quella della seconda luna piena del mese, nascerebbe infatti da alcuni errori effettuati in una rivista di astronomia, in cui un autore interpretò male l'utilizzo del termine in un'altra rivista, una sorta di "calendario

di frate Indovino" chiamato Maine Farmer's Almanac.

Successivi studi di numeri dell'Almanac pubblicati dal 1819 al 1962 hanno rivelato che il termine "blue moon" in realtà si riferiva alla luna piena "in più" che può capitare in un determinato anno per via delle discrepanze tra il calendario e l'anno astronomico.

Di solito infatti nell'arco di un anno vi sono 12 lune piene, una al mese, visto che il mese lunare - il tempo impiegato dalla Luna per attraversare le sue fasi - corrisponde all'incirca a un mese del nostro calendario. Tuttavia, il nostro calendario è basato sul ciclo del Sole, ossia sul tempo impiegato dalla Terra per orbitarlo. Ciò significa che l'anno del calendario non è in realtà divisibile per mesi lunari; perciò, ogni tre anni, abbiamo 13 lune piene.
"

macs

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010